Politica

Unterberger (SVP): "Pasqua occasione per ricordare la soppressione dei pulcini"

La Senatrice dell’SVP Julia Unterberger approfitta dell’avvicinamento della Pasqua per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’uso dei pulcini nella produzione industriale.

I pulcini – afferma la Senatrice – sono uno dei simboli della Pasqua e in questi giorni si vedono tante immagini dove vengono raffigurati come piccoli animali amici dei bambini e che suscitano grande tenerezza. Purtroppo non molti sanno che i pulcini maschi sono oggetto di cruente pratiche di soppressione da parte del sistema industriale“.

Questi giorni allora devono servire per sensibilizzare e mettere la parola fine a tutto questo” dichiara in una nota la Unterberger, presentando anche un’interrogazione in Senato. “L’industria considera i pulcini maschi come scarti, in quanto il loro allevamento non è finalizzato né alla produzione di uovadi carne. Vengono quindi tritati vivi in un macchinario a lame rotanti“.

Trovo inaccettabile – continua la Senatrice – che esseri senzienti possano essere sottoposti a crudeltà così atroci. Non sono scarti industriali ma animali e vanno trattati come tali. Solo in Italia ogni anno vengono eliminati milioni di esemplari e finora solo la Germania, tra le nazioni europee, ha annunciato l’intenzione di vietare queste pratiche, promuovendo piuttosto metodi per identificare il sesso già in embrione“.

C’è la necessità di un intervento normativo a livello europeo e nazionale. Bisogna promuovere pratiche alternative per evitare queste stragi, promuovendo ad esempio nuove forme d’allevamento, sviluppando una nuova razza di polli dove i pulcini maschi possono essere allevati come animali da carne mentre le femmine vengono destinate alla produzione di uova” spiega la Unterberger. “Il Governo italiano – conclude – vieti la cruenta pratica della triturazione e favorisca l’adozione di nuovi metodi all’interno del sistema industriale nazionale“.

Secolo Trentino