Si è svolta ieri mattina a Borgo Valsugana la presentazione di Marika Sbetta, candidata Sindaco della coalizione del cambiamento – tra cui la Lega – alle prossime elezioni comunali del 26 maggio.
La Sbetta, mamma di tre figli, si ritiene grata per la possibilità data e ha promesso di rendere Borgo un paese dove sia comodo vivere, dove sia facile crescere una famiglia e trovare lavoro. Vuole rendere Borgo un punto di riferimento importante della valle, svincolandosi da quella che è l’etichetta di un paese di passaggio e da quello che è definito volgarmente “paese di frontiera”, facendolo così diventare un centro servizi della valle.
Il programma elettorale della candidata Sindaco Sbetta tratta i punti più importanti da rivedere nel paese di Borgo, il quale ha delle potenzialità molto grandi che vanno sfruttate maggiormente. Si è parlato della pista ciclabile che, con pochi accorgimenti come ad esempio la previsione dell’inserimento di un Bike Service e di un chiosco di vendita di prodotti locali, potrebbe incentivare commercianti e agricoltori della zona.
Il mercato settimanale si potrebbe proporlo anche di sabato puntando sull’artigianato locale e l’agricoltura a km 0. Verrà proposto un centro diurno per gli anziani per creare forme di aggregazione coinvolgendo i giovani scambiando così le varie esperienze. Attualmente la biblioteca è in prestito all’interno della scuola superiore e la candidata ha proposto di riportarla in centro così da riportare i giovani nelle piazze.
Si è parlato anche del centro abitato che, col passare del tempo, sta perdendo il suo valore storico e artistico. Di conseguenza, si vuole rendere più agevole la ristrutturazione per recuperare il patrimonio culturale o, semplicemente, per chi ha l’intenzione di abitarvi. Tra i provvedimenti pensati, l’installazione di telecamere nei punti più critici come Parco della Pace e alla zona sotto i Portici oggetto di danneggiamenti, adeguamenti di spazi dei parcheggi, rivalutazione viabilità interna, rivisitazione sistemi aree di sosta e messa in sicurezza della SS47 in quanto si prevede un aumento della viabilità a fine lavori della Pedemontana.