Sergio Berlato, Consigliere regionale del Veneto e candidato alle Elezioni europee con Fratelli d’Italia, ha espresso solidarietà alla magistratura onoraria, in tutte le sue associazioni.
Queste hanno infatti dichiarato di astenersi dalle attività d’udienza e d’ufficio per un periodo che va dal 13 al 17 maggio, con un’astensione aggiuntiva per i Giudici di Pace che andrà dal 6 al 17 maggio.
“Comprendiamo e condividiamo le ragioni che hanno portato all’astensione delle attività d’udienza e d’ufficio dei magistrati onorari” dichiara dunque Berlato in un comunicato congiunto con Isabella Dotto, magistrato onorario e anch’essa candidata al Parlamento europeo.
“Il precedente Governo di centrosinistra era forse troppo occupato ad aiutare ONG e immigrati irregolari, per aver varato una riforma che penalizzava 5000 famiglie di magistrati onorari, condannandole a vivere con 700 euro al mese, al loro della previdenza a loro carico” continua il Consigliere regionale. “Questa riforma condanna senza appello il sistema giustizia, perché non consente a questi magistrati di lavorare a tempo pieno e prevede immotivati limiti all’impiego dei Giudici Onorari di Tribunali, con gravissime ricadute sul funzionamento degli uffici, dal momento che i magistrati onorari celebrano anchequattro udienze a settimana“.
“Questa scelta – sostiene Berlato – ha delineato con chiarezza la distorta visione del lavoro e della funzione giurisdizionale della precedente maggioranza di governo che si è assunta, insieme all’allora Ministro della Giustizia Orlando, la responsabilità del disfacimento della Giustizia e della compromissione di una seria politica del lavoro e dei diritti minimi dei lavoratori“.
“Tutto ciò venne denunciato in tempi non sospetti da Fratelli d’Italia e da Giorgia Meloni, che già il 1° Marzo del 2017 invitava il Ministro Orlando ad occuparsi della magistratura onoraria” ricorda il Consigliere regionale. “Nulla è stato fatto dal precedente governo che, anzi, ha varato una riforma punitiva per la magistratura onoraria. Le proposte di correttivi prospettate, pur non configurando un superamento della sciagurata riforma Orlando, costituiscono un primo timido passo in tal senso“.
“Pertanto, trovo necessario che questo governo dia una risposta a tanti magistrati onorari, intervenendo immediatamente con dei correttivi per frenare questa riforma irresponsabile, per poi definitivamente superarla. Fratelli d’Italia è sempre stato coerente con i propri principi, l’attuale maggioranza gialloverde lo sarà altrettanto o si limiterà a dare esecuzione a quanto disposto dal precedente Governo?” si chiede Berlato, che conclude: “Noi, come sempre, vigileremo e ricorderemo a questo governo di onorare gli impegni assunti garantendo dignità a tutti i magistrati onorari d’Italia“.