La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge presentata da Vanessa Cattoi e Diego Binelli, onorevoli trentini della Lega, per riportare l’educazione civica sui banchi di scuola.
“Questo insegnamento sarà obbligatorio e curricolare dalla materna fino alla secondaria di secondo grado per un totale di 33 ore annuali, con tanto di voto in pagella e sarà inoltre materia di colloquio nell’esame di terza media e di maturità” spiegano i due firmatari, esprimendo la propria soddisfazione per l’approvazione.
“Un importante passo avanti per la responsabilizzazione e la crescita morale dei nostri figli. Confidiamo ora in un rapido esame al Senato per il via libera definitivo a una legge che segna l’inizio di una vera e propria rivoluzione culturale per i nostri giovani” continuano la Cattoi e Binelli.
Coinvolti nell’educazione civica anche temi caldi come l’educazione alla legalità, il cyberbullismo, il revenge porn e lo stalking, educando alla legalità, ai principi costituzionali e ad evitare che avvengano in futuro ulteriori casi di istigazione al suicidio.
“Insieme a tutto questo, la legalità è anche contrasto alle mafie: è proprio dai banchi di scuola che si deve cominciare a urlare che la mafia ci fa schifo” è il messaggio conclusivo rilasciato da Vanessa Cattoi e Diego Binelli.