A seguito delle prima seduta della Commissione Comunale Ambiente, svoltasi nel pomeriggio di ieri, i Commissari Martina Loss, Claudia Postal (Lega) e Fabrizio Guastamacchia (Civica Trentina) hanno evidenziato alcune criticità attraverso una nota congiunta.
Loss, Postal e Guastamacchia hanno evidenziato come nonostante il cambio di presidenza vi sia ancora una ragguardevole mancanza di volontà della maggioranza nell’esaminare le numerose urgenze della Commissione Ambiente.
Proseguendo nella nota i Commissari in Commissione Ambiente hanno rincarato: “ambiente e non solo, agricoltura, foreste, turismo, vivibilità urbana, sono i cardini del buon vivere in città ed in collina e, proprio perché strategici, ci si chiede perché la maggioranza non voglia dar spazio alle azioni condotte da questa commissione. Dopo la sfiducia avanzata al presidente della Lega, firmata congiuntamente all’attuale neopresidente Maschio, ecco che gli stessi ora non si presentano nemmeno alla prima seduta della nuova compagine (alcuni assenti giustificati, altri che dichiaravano la presenza, assenti ingiustificati o in ritardo inaccettabile di oltre mezz’ora). Assente ingiustificato anche il componente di #inMovimento, gruppo che aveva sostenuto l’assegnazione della presidenza al M5S”.
Successivamente Martina Loss, Claudia Postal e Fabrizio Guastamacchia hanno aggiunto: “in merito alla volontà di lavorare, nonostante aver subito l’esproprio della presidenza, con rinnovato impegno, proprio in occasione della seduta dove all’ordine del giorno era prevista la programmazione dei lavori fino a fine legislatura, la Lega aveva inviato all’attenzione del presidente l’ufficiale richiesta (in allegato) di inserire tutti i punti lasciati in sospeso a causa dello stop ai lavori di questi mesi. Si tratta di numerosi argomenti, di cui molti urgenti, che attendono da tempo risposta e soluzione e su cui la maggioranza troppe volte non ha voluto lavorare in commissione. L’assenza dei componenti di maggioranza (giustificata o no) dimostra oggi ancora una volta la loro mancanza di serietà, mentre la Lega, volenterosa e propositiva, uscendo dall’aula ad inizio seduta (e non all’arrivo di altri componenti) ha voluto ribadire la denuncia dei giochi di assenze della maggioranza per impedire alla commissione di lavorare concretamente”.
Infine, concludendo la nota, i Commissari della Commissione Ambiente hanno invitato il presidente a spiegare in maniera chiara lo svolgimento dei fatti e confrontarsi con chi lo sostiene.