Per favorire il rafforzamento delle attività di prevenzione e di controllo del territorio, la Provincia, come previsto dalla normativa, ha deciso di finanziare nuovamente la realizzazione da parte del Comune di Trento del progetto di sicurezza urbana, volto al miglioramento delle condizioni di civile convivenza nelle aree più interessate da fenomeni di degrado.
Nello specifico il progetto avviato dal Comune di Trento nel 2016, aveva visto l’istituzione presso il corpo di polizia municipale, di un’unità antidegrado composta da 12 agenti, due dei quali inseriti nel nucleo di polizia giudiziaria per le attività di supporto.
Per la realizzazione del progetto, della durata di due anni la Provincia ha già assegnato al Comune di Trento un contributo complessivo di euro 901.018. Oggi, con una delibera proposta dall’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale, al fine di dare continuità alle attività dell’unità antidegrado, ha finanziato nuovamente il progetto con un contributo di 405 mila euro.
Gli agenti della polizia locale potranno quindi continuare ad operare nelle zone della città a maggiore rischio e in quelle nelle quali si sono registrati fenomeni di allarme sociale ed in generale in piazze, parchi, luoghi di aggregazione, punti sensibili nel centro cittadino, in zone periferiche e nei sobborghi, dove è particolarmente percepito il senso di insicurezza da parte della cittadinanza.
(Fonte: Comunicati Stampa Provincia Autonoma di Trento)