Ore 23.00 – chiusura dei seggi in Trentino. Spoglio terminato. SEZIONI SCRUTINATE: 353
Gli elettori Trentini chiamati ad eleggere i due nuovi rappresentanti che hanno preso il posto di Maurizio Fugatti e Giulia Zanotelli al Parlamento, sono stati 197.106 nel collegio uninominale 4 di Trento – val di Non e 116.225 per il collegio 6 della Valsugana.
Al voto per le europee sono state chiamate invece più di 400 milioni di persone in tutta Europa, per eleggere ben 751 eurodeputati. Ma quali sono state le affluenze registrate fino ad ora? E chi ha vinto? I dati sotto:
AFFLUENZA SUPPLETIVE ED EXIT POLL: QUI
Le dichiarazioni, in esclusiva, ai nostri microfoni del Segretario nazionale e Assessore alla cultura della Lega Trentino Mirko Bisesti: QUI
Il Presidente Maurizio Fugatti: “Grande risultato ottenuto dalla Lega, ma parte del merito va all’intera coalizione”: QUI
Vincono Sutto e Loss: Lega prima a Pergine come a Valsugana: QUI
- Alle 12 avevano votato 31.222 persone nel collegio di Trento – val di Non, con un’affluenza del 15,84 per cento. Sono state 16.678 invece in quello di Pergine Valsugana, dove l’affluenza è stata del 15,21 per cento.
- Alle 19 aveva votato il 41,58% nel collegio di Trento – val di Non e il 40,77% nel collegio della Valsugana
AFFLUENZA EUROPE ED EXIT POLL:

Lega primo partito con oltre il 33%. Sorpasso del Pd al 22,7% su M5S al 17,1%. FI all’ 8,8%, Fdi al 6,5%, +Europa al 3.1% In ascesa i Verdi in tutta Europa (QUI l’approfondimento)

CURIOSITÀ’ E NOTIZIE DALL’ESTERO QUI (IL NOSTRO ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO SULLE EUROPEE, con Marine Le Pen primo partito in Francia che dichiara: “si sciolga il Parlamento” e la débâcle del M5S superato dal PD: QUI)

- Alle 12 l’affluenza alle urne è stata del 17,53 per cento, un dato superiore a quello delle precedenti elezioni europee, con code in tutta Europa, (QUI L’APPROFONDIMENTO), quando invece l’affluenza si fermò al 14,79 per cento.
- Alle 19:00 il 45,60% in tutta la Regione: 50,19% a Bolzano, 41,52% a Trento.
- Alle 23:00 ha votato il 61,72% in tutta la Regione: 63,30% a Bolzano, 50,92 a Trento.
I seggi per le Elezioni Europee 2019 e le suppletive (nel nostro caso) si sono chiusi alle ore 23. QUI per guardare chi sono i candidati e come si votava
ELEZIONI SUPPLETIVE 2019, IL SISTEMA ELETTORALE
Tre votazioni con tre sistemi elettorali diversi in Trentino, ma per le suppletive la scheda è rosa.
Come mai? Perché in Parlamento, (alla Camera dei Deputati in particolare), si sono creati due posti vacanti con l’elezioni di Maurizio Fugatti alla presidenza della Provincia di Trento e dell’assessora Giulia Zanotelli, quindi bisogna eleggere due nuovi deputati che andranno a sostituirli.
Come si vota? Con il sistema maggioritario uninominale a un turno, il cosiddetto uninominale secco. Questo sistema prevede la vittoria del candidato che ha riportato il maggior numero di voti. Si può decidere se traccia una “x” sul simbolo della lista o della coalizione del candidato prescelto o sul rettangolo con il nome del candidato prescelto. In totale sono sei, tre su Trento e tre su Pergine per l’appunto.
ELEZIONI DEPUTATI SUPPLETIVE 2019, DOVE SI VOTA
Il collegio per la Camera di Trento: i comuni della Rotaliana, delle valli di Non e Sole, della Valle dei Laghi e della Val di Cembra.
Il collegio per la Camera di Pergine: i comuni di Alta e Bassa Valsugana, Primiero, Val di Fiemme e Val di Fassa. Per quanto riguarda il sistema di voto, si tratta del maggioritario uninominale secco.
I CANDIDATI
Scopriamo ora chi sono i candidati per le elezioni suppletive nel Collegio elettorale uninominale Trentino-Alto Adige – 04 e 06.
Il Centrodestra, come alle elezioni politiche, si presenta unito con Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, più liste provinciali a trazione leghista; i candidati sono entrambi della Lega: Martina Loss per il collegio di Trento e Mauro Sutto per quello di Pergine.
Il Centrosinistra si presenta anche’esso unito, con l’appoggio di Liberi e Uguali e Alleanza Democratica Autonomista; i candidati sono Giulia Merlo per il collegio di Trento e Cristina Donei per il collegio di Pergine.
Per il Movimento 5 Stelle, Lorenzo Leoni per il collegio di Trento e Rosa Rizzi per il collegio di Pergine.
INSTANT POLL: SOPRA CLICCANDO SUI LINK