Registrati
  • Attualità
  • Politica
    • Politica locale
  • Società
  • Cultura
  • Ambiente
  • Esteri
  • Salute
  • Economia
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi
  • Sostieni il Secolo Trentino
  • La redazione
  • La nostra linea editoriale
  • Privacy Policy sito
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Secolo Trentino
  • Attualità
  • Politica
    • Politica locale
  • Società
  • Cultura
  • Ambiente
  • Esteri
  • Salute
  • Economia
Home Attualità Migranti. Per il famoso politologo Luttwak Carola Rackete è una fuorilegge che...
  • Attualità

Migranti. Per il famoso politologo Luttwak Carola Rackete è una fuorilegge che congiura con i trafficanti

Di
redazione
-
4 Luglio 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
Print
Telegram

    Edward Luttwak, famoso politologo ed economista statunitense, è intervenuto all’interno della trasmissione radiofonica “La Zanzara” su Radio 24 per parlare della delicata questione dei migranti e della vicenda legata alla Sea Watch 3 e al suo capitano Carola Rackete.

    Il politologo Luttwak ha iniziato il suo intervento parlando dei continui sbarchi di migranti in Italia e, tra il serio e il faceto, ha dichiarato: “Mi è venuta un’idea. Invece di arrivare a Fiumicino col mio passaporto, voglio entrare senza passaporto. E portandomi dietro un intero orfanatrofio di bambini. E quindi potrò entrare senza far vedere il passaporto. E magari qualche organizzazione non governativa mi darà pure dei soldi. In Italia evidentemente la legge è facoltativa. Se il ladro è simpatico, carino, un bel ragazzo, lo lasciamo andare. Se lei è una donna tedesca che decide, lei, di comandare una nave, decide lei di portare gente proprio in Italia, non portarli in Portogallo, Germania, Svezia o Papua New Guinea, ma proprio in Italia. Allora io credo che invece di lamentarsi e urlare, tra i seguaci di Salvini ci sono moltissimi proprietari di barche. Perlomeno 300 di questi con barche vadano a Latakia, porto della Siria, per prendersi gli ex dello Stato Islamico che sono lì perché nessuno li vuole prendere. Li prendano e li portino a Monaco, a Montecarlo o in Francia, per poi dire stavo portando dei profughi che hanno diritto di entrare nel porto. O la legge è legge oppure è facoltativa. In Italia è facoltativa. Il paese è fuorilegge anche a causa dei giudici. Tutti sanno che se c’è qualcuno che sta annegando in alto mare, allora si deve salvare. Mentre è ben altra cosa andare sotto le coste della Libia deliberatamente, invece di andare a lavorare onestamente, lavorare per un’organizzazione non governativa per prendere gente e portarla in un terzo paese chiamato Italia…”.

    Proseguendo nel suo intervento Edward Luttwak ha poi risposto ad alcune domande circa la possibile collusione con i trafficanti di esseri umani di Carola Rackete, aggiungendo: “Questa signora tedesca era lì per caso con la sua barca? O ci è andata deliberatamente per prendere i migranti in pratica alleata coi trafficanti che li hanno messo a bordo delle barche? In tacita alleanza con i futuri sfruttatori di questi immigrati. Questa è una tacita congiura. Sicuramente (è d’accordo con i trafficanti), perché i trafficanti, sapendo che c’è questa nave, non devono fornire carburante per arrivare fino all’Italia. No, devono semplicemente andare al largo, dove arrivano loro“.

    Successivamente il politologo ha affermato come le Ong verrebbero smantellate rapidamente se lavorassero sulle coste di paesi che rispettano le leggi, ribadendo come secondo lui la legge in Italia sia facoltativa. Aggiungendo poi come il giudice che ha scarcerato Carola Rackete abbia fatto confusione tra chi si trova in difficoltà in mare e chi “deliberatamente si mette li per facilitare il traffico delle persone”.

    Luttwak ha poi aperto una parentesi parlando dei passeggeri dei barconi, evidenziando come solo i borghesi possano permettersi di spendere soldi per il trasporto, dato che i veri poveri in Africa non riescono nemmeno ad uscire dal villaggio. Queste persone comprano il passaggio perchè hanno la certezza che prima o poi verranno recuperati e fatti sbarcare in Italia.

    Infine, concludendo il suo intervento Edward Luttwak è tornato a parlare di Carola Rackete, definendola nuovamente una fuorilegge, e ha fornito il suo personale pensiero sulla figura di Papa Francesco: “in Italia una persona come il Papa può dire che lo Stato italiano non ha diritto di tutelare le sue frontiere, che il cittadino italiano deve pagare le tasse, ma che lo Stato a cui paga le tasse non ha diritto di chiudere le sue frontiere. Il Papa è un non comunitario che vive in Italia ed invita i cittadini a violare la legge. Un fuorilegge pure lui? No, è una persona che legittima la violazione della legge. Lui non fa niente, solamente parla, ha una certa influenza su certe persone che credono in quest’istituzione, e il suo discorso è che la Repubblica italiana è il contrario di tutti gli altri stati, non ha diritto di proteggere le sue frontiere”.

    • TAGS
    • carola rackete
    • edward luttwak
    • politica dei migranti
    • politologo
    • sea watch
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteTruffe online. de Bertoldi: "il Governo e Di Maio intervengano. I cittadini non possono aspettare"
      Articolo successivoChi usa bambole sexy rischia di non fare più sesso
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      La LouiseMichel la nave messa in mare da Bansky per recuperare migranti in mare.
      Attualità

      Lampedusa, il Governo tace, l’Europa pure. Conte convoca Musumeci e sindaco. Pronto invio di altre 3 navi quarantena

      Politica

      Quando Di Maio criticava gli sbarchi e le ONG, chiedendo per sé il Ministero degli Affari esteri

      Attualità

      “Rispettò l’obbligo di soccorso in mare”. Così la Cassazione nega l’arresto per Carola Rackete

      Sostenitori

      CHI SIAMO
      Secolo Trentino - Testata giornalistica. Registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento
      Contattaci: redazione@secolo-trentino.com
      SEGUICI
      © Copyright 2019 - Associazione culturale Secolo Trentino - La terra degli avi
      Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa tua autorizzazione, di profilazione, propri o di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più circa i cookie pubblicitari clicca il link “Privacy policy sito”. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento così come su “Accetto”, acconsenti all’uso di tutti i cookie.

      Cookie settingsACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.