Registrati
  • Attualità
  • Politica
    • Politica locale
  • Società
  • Cultura
  • Ambiente
  • Esteri
  • Salute
  • Economia
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi
  • Sostieni il Secolo Trentino
  • La redazione
  • La nostra linea editoriale
  • Privacy Policy sito
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Secolo Trentino
  • Attualità
  • Politica
    • Politica locale
  • Società
  • Cultura
  • Ambiente
  • Esteri
  • Salute
  • Economia
Home Cultura Il sociologo Domenico De Masi: "De Crescenzo? Non ha mai ricevuto nessuno...
  • Cultura

Il sociologo Domenico De Masi: "De Crescenzo? Non ha mai ricevuto nessuno dei premi più importanti"

Di
redazione
-
22 Luglio 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
Print
Telegram

    Il sociologo Domenico De Masi è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

    Su Luciano De Crescenzo. “De Crescenzo era una persona di grandissimo distacco dalle cose plateali, del resto si dichiarava seguace di Socrate –ha affermato De Masi-. Nonostante avesse tanto successo con i suoi libri, non ha mai ricevuto nessuno dei premi più importanti. Vuol dire che una certa cultura riteneva che rendere gradevole la filosofia fosse un difetto anziché un merito. Ha avuto la cittadinanza onoraria di Atene per il ringraziamento del servizio di grande divulgazione della cultura greca. Molti importanti giornalisti recentemente hanno fatto mea culpa sul fatto di averlo snobbato. Mettendomi nei panni di Luciano, con cui sono stato amico per 50 anni, penso sia meglio tardi che mai. Con Luciano abbiamo fatto grandi chiacchierate sull’Italia oggi, lui sottolineava spesso che nella distinzione tra gli uomini di libertà, quelli più egoisti, e uomini di cuore, adesso stia prevalendo più l’egoismo che non la solidarietà, basti pensare al nostro comportamento nei confronti dei migranti”.

    • TAGS
    • de crescenzo
    • de masi
    • filosofia
    • sociologo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteBoccia (PD): "Zingaretti? Sta cercando di rimettere insieme i cocci". Poi l'attacco a Renzi…
      Articolo successivoIncendio doloso. Pesanti ritardi per i treni "Alta Velocità" sia da Nord che da Sud. Si sospetta matrice collegata a movimento NoTav
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Cultura

      La scuola di pensiero del G.R.E.C.E. Italia da il via ai lavori: genesi, sviluppi, idee e pensiero per incidere

      Lettere al Direttore

      Coronavirus: altro che Immunità di Gregge

      Cultura

      Genesi ed eclissi dell’anima nell'era moderna (in cui viviamo come se non dovessimo morire mai)

      Sostenitori

      CHI SIAMO
      Secolo Trentino - Testata giornalistica. Registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento
      Contattaci: redazione@secolo-trentino.com
      SEGUICI
      © Copyright 2019 - Associazione culturale Secolo Trentino - La terra degli avi
      Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa tua autorizzazione, di profilazione, propri o di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più circa i cookie pubblicitari clicca il link “Privacy policy sito”. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento così come su “Accetto”, acconsenti all’uso di tutti i cookie.

      Cookie settingsACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.