Negli ultimi giorni, l’alleanza di Governo tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico ha caratterizzato l’attenzione mediatica nazionale ed internazionale, dividendo l’Italia tra chi ha accolto con favore questa unione e chi, invece, l’ha trovata inadeguata e “buona solo per conservare le poltrone”.
Anche a livello locale, l’opinione pubblica si è divisa in merito al nuovo governo giallorosso. Tra i critici verso questa nuova alleanza, è stato il Segretario della Lega Salvini Trentino, Mirko Bisesti, che è intervenuto nella giornata odierna per esprimere tutte le proprie perplessità circa questo neonato Governo targato M5S-PD.
Mirko Bisesti ha iniziato il suo intervento, ricordando come il nuovo esecutivo non rispecchi assolutamente la volontà degli italiani, dato che gli stessi hanno chiaramente espresso – nel corso di tutte le competizioni elettorali degli ultimi anni – di volere un esecutivo a trazione Lega che si batta per un’Italia protagonista in Europa e che non si pieghi alla volontà di Bruxelles.
Proseguendo nel suo accorato intervento, il Segretario di Lega Salvini Trentino ha poi rincarato, specificando: “il discorso pronunciato dal Presidente del Consiglio nella giornata odierna ha ampiamente dimostrato che tutto quanto di buono veniva fatto dalla Lega durante il giorno, veniva poi disfatto da altri. Tutti questi contrasti non potevano andare avanti e un’azione di governo come quella del governo gialloverde di questi ultimi mesi non aiutava gli italiani e non poteva essere in alcun modo accettata dalla Lega e da Matteo Salvini”.
Sarebbe questo il motivo cardine della decisione di aprire la crisi di Governo che, sempre secondo l’esponente leghista, ha evidenziato in maniera chiara a tutti gli italiani come il Movimento 5 Stelle non abbia mai voluto realmente lavorare per il bene del paese e della sua popolazione, ma abbia agito principalmente per seguire i propri tornaconti personali.
Per il Segretario della Lega Salvini Trentino le dichiarazioni dei pentastellati sulla validità dei loro programmi non sarebbero per nulla attendibili, sopratutto vista la loro coerenza nell’allearsi con coloro che sino a poche settimane fa erano considerati “nemici mortali”.
Mirko Bisesti, prima di concludere il suo intervento, ha ricordato come la Lega abbia fatto della coerenza uno dei suoi punti di forza scegliendo di non sottomettersi ai poteri forti e di andare a “combattere” all’opposizione, ma con “la certezza che tra qualche mese gli italiani potranno scegliere di ridare dignità al proprio Paese scegliendo Matteo Salvini come Presidente del Consiglio” ha infine concluso il Segretario Nazionale della Lega Salvini Trentino.
Carlo Alberto Ribaudo