Home » #STOPMES: in rete cresce la critica contro la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità
Attualità Economia Politica

#STOPMES: in rete cresce la critica contro la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità

In Italia sta creando molto clamore la vicenda legata alla possibile riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), con numerose personalità di spicco della politica italiana che hanno voluto schierarsi contro questa possibilità, con l’hastag #stopmes diventato virale sui social network.

Il MES, nato nel 2012 per sostituire il Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria, è un organizzazione internazionale che si prepone di garantire la stabilità finanziaria europea, aiutando gli stati della zona-euro in momenti di crisi e di difficoltà attraverso la mobilitazione di risorse finanziarie.

Oggi sul Meccanismo Europeo di Stabilità si è abbattuta una nuova bufera dopo che, secondo alcune fonti, il Premier Giuseppe Conte avrebbe approvato il documento di modifica, redatto dall’ex Ministro Giovanni Tria, senza l’autorizzazione del Parlamento e della Lega che all’epoca era una delle forze di governo.

Nello specifico il rischio, più che concreto, sembra essere quello che l’Italia debba fornire altre risorse (nell’ordine dei miliardi di euro) senza avere la certezza di poterle recuperare qualora ve ne fosse realmente bisogno.

Sulla vicenda il leader della Lega Matteo Salvini si è espresso senza mezzi termini dichiarando attraverso il suo profilo twitter: “Mes? Solo la Lega votò contro. È un crimine nei confronti dei lavoratori e dei risparmiatori italiani. Se qualcuno ha firmato qualcosa all’oscuro del Popolo, si ponga rimedio adesso prima che sia tardi. Altrimenti è TRADIMENTO.

Dello stesso avviso è stato anche l’europarlamentare della Lega Angelo Ciocca che, sempre attraverso un tweet, ha accusato Giuseppe Conte di aver evitato di interpellare il Parlamento per imporre “una nuova Troijka Ue” in gran segreto.

Duro è stato anche l’intervento della Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che attaccato duramente il Premier Conte dichiarando: “Conte ha dato ok a riforma Fondo salva stati (MES) senza coinvolgere il Parlamento, che entro Dicembre sarà chiamato a ratificare questa nuova eurofollia: una super Troika onnipotente. FDI farà barricate contro ennesimo tradimento verso il popolo. #StopMes”