Home » Andrea Bocelli morto, su Wikipedia
Cultura

Andrea Bocelli morto, su Wikipedia

Andrea Bocelli vittima due volte della stessa bufala: prima il 9 novembre scorso, come segnalato da MediaMass e poi oggi, come riportava Wikipedia. La notizia della sua morte (in corsa verso l’ospedale di Jesi) era ed è falsa. Come segnalato via facebook dall’utente P.Monsurrò.

L’enciclopedia virtuale di Wikipedia che consente di migliorare le voci presenti ha corretto il tutto nell’arco di circa 5 minuti. Inizialmente la frase era stata riportata solo nel corpo del testo, poi era stata segnata anche nella parte ridotta in anteprima, presentazione del motore di ricerca, poi è stata cancellata da tutte e tre le posizioni.

In realtà ci sono delle novità relativamente ad Andrea Bocelli, la prima riguarda la sua vita privata: nonostante una ennesima caduta da cavallo intercorsa pochi giorni fa il cantante ha annunciato che non teme nulla e che la sua passione vince il buio. Quindi risalirà a cavallo.

La seconda riguarda la sua Opera in Fondazione Andrea Bocelli, dove due giorni fa ha annunciato ”Voices of the World”, il programma di aiuto per i bambini poveri o vittime delle guerre nel mondo, che è sbarcato a Parigi, nella sede dell’Unesco, dove il tenore italiano è stato ospite d’onore.

La terza è che sarà protagonista con Tom Walker, Mika, Vegas Jones, Subsonica di AMAZON XMAS San Babila, per lui una sessione in stile attuale, con lo storytelling delle sue tappe.

Tutto questo riguarda il bravissimo interprete Andrea Bocelli e il suo presente, ma non è morto. Quello no. (MC)