Ha destato molto clamore il video diffuso dalla Guardia Costiera inerente al naufragio di un barcone di migranti avvenuto lo scorso sabato al largo dell’Isola dei Conigli a Lampedusa. Il video, a tratti molto crudo, riprende i militari intenti a recuperare dal mare più di un centinaio di migranti (tra cui molti bambini) “salvandoli” dalla furia del mare.
A seguito della diffusione di tale filmato sono stati in molti a plaudere al lavoro dei militari della Guardia Costiera che, nonostante le avversità, hanno alacremente lavorato per risolvere una situazione che si preconfigurava difficile.
Su tutti spicca l’intervento del Presidente della Camera Roberto Fico che, attraverso la ricondivisione del video sul suo profilo ufficiale Facebook, ha voluto commentare la vicenda fornendo il suo personale punto di vista.
Il pentastellato però, invece di evidenziare l’importanza di fermare le partenze dai porti libici o tunisini sia per bloccare sul nascere il traffico di esseri umani sia per evitare che uomini e donne si mettano in viaggio su imbarcazioni che non possono reggere un viaggio di tale portata, si è prodotto invece in un’accorato intervento sull’importanza dell’accoglienza e contro il razzismo.
“Il compito di un Paese civile è quello di salvare tutte le vite umane in pericolo. Ogni volta che questo non avviene è un terribile dolore, e un grande fallimento. Questa bambina è stata salvata dalla Guardia Costiera, strappata dalle onde con coraggio dai nostri uomini che ringrazio. Come ringrazio il medico che l’ha curata a bordo della motovedetta” ha inizialmente affermato il Presidente Fico.
“Davanti alle tragedie del Mediterraneo non basta il cordoglio: serve l’impegno a salvare vite, unito a un lavoro serio sui corridoi umanitari perché chi ha diritto di protezione non deve rischiare la vita per venire in Europa. E l’Europa deve alzare la testa, riscoprire la propria forza e la propria umanità. Combattiamo paura e razzismo restando umani, sempre” ha poi concluso l’esponente del Movimento 5 Stelle.