Home » La presenza di Biloslavo a Trento è l’emblema della politica culturale di Bisesti
Cultura

La presenza di Biloslavo a Trento è l’emblema della politica culturale di Bisesti

Sfida alla paura, alla mancanza di dialogo e soprattutto una stoccata nei confronti di chi volge accuse nei confronti della sua attività da Assessore alla Cultura. La serata “La guerra di oggi. L’alba di un nuovo Medio Oriente tra cultura e tradizione”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura al Museo Caproni ieri, è stata la risposta intellettuale e non violenta a quanto successo in Provincia nelle scorse settimane, con una mancanza di dialogo e di veri propri scontri che hanno portato il caso sino in Parlamento.

Una serata all’insegna della lotta contro tutti coloro che, esplicitamente o implicitamente, si rifanno al fascismo così come scritto sui libri di scuola. È la più chiara dimostrazione di come si voglia muovere l’Assessore alla Cultura in questa legislatura: maggiore democrazia in ambito culturale e maggior internazionalizzazione dell’offerta culturale. Un messaggio presentato in maniera sottile, che vuole uscire dai soliti slogan in direzione di un maggiore pluralismo.

La serata con Fausto Biloslavo si è svolta con regolarità ed è stato un primo successo per l’Assessore e il suo l’Assessorato che hanno così scelto di iniziare un percorso di contrasto a una certa visione del mondo culturale proprio partendo dalle periferie. Si è voluto che fosse una serata a dimostrazione che il Trentino non è più una terra per brigatisti o per violenti antagonisti, dove si parla di un certo tipo di visioni e di un’esclusiva tipologia di vedute, ma è una terra capace di affrontare argomenti più complessi, senza i soliti attori ormai triti e ritriti.

E questa la sfida di Bisesti che più che a parole ha voluto dimostrare con le azioni la sua visione politica.

“Giornalismo e informazione a Trento, un bellissimo incontro: Italia, Medio Oriente, guerre… Senza dimenticare la libertà di parola e di espressione, valori costituzionali mai da dimenticare! Con Sebastiano CaputoFausto Biloslavo e Raffaele Crocco!”, ha scritto l’Assessore al termine della serata.

La vera sfida comunque è ancora da completarsi. L’obiettivo è riuscire a portare eventi del genere a poter essere svolti senza problemi anche in centro città, evitando tutti quegli scontri che di sicuro non fanno altro che danneggiare l’immagine del Trentino.

ECCO IL VIDEO DELLA CONFERENZA