Quasi sei milioni di italiani hanno scelto di partire per trascorrere il Capodanno fuori casa con un aumento di circa il 20% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti dalla quale si evidenzia peraltro che resta in Italia l’81% dei vacanzieri. Sul podio delle destinazioni nelle vacanze di fine anno – sottolinea la Coldiretti – salgono le città e le località d’arte con il 48% seguite dalla montagna con il 38% mentre il resto si divide tra terme, mare e campagna. Il 67% ha scelto di alloggiare in case proprie, di parenti e amici o in affitto mentre il 24% preferisce l’albergo ma tengono le formule alternative come bed and breakfast e agriturismi. Nel tempo gli oltre 23mila agriturismi italiani – continua la Coldiretti – hanno però qualificato notevolmente la propria tradizionale offerta di alloggio e ristorazione con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking o attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici, ma anche corsi di cucina e wellness. Il budget stanziato – conclude la Coldiretti – è di 434 euro per persona con un aumento del 7% rispetto allo scorso anno.
Articoli correlati
Attualità
Alla nuova moda delle bistecche “stampate in 3D” il 75% degli italiani dice no
9 Ottobre 2019
redazione
Attualità, Scienze
Commenti disabilitati su Alla nuova moda delle bistecche “stampate in 3D” il 75% degli italiani dice no
“Tre italiani sui quattro (75%) giudicano negativamente la carne ottenuta in laboratorio”. Questo è quanto afferma Coldiretti, sulla base dell’indagine Ixe’, in merito alla prima bistecca stampata in 3D sulla Stazione Spaziale Internazionale. Tale taglio […]

Attualità
Dazi. Per Coldiretti: “accordo UE-USA salva mezzo miliardo di Made in Italy agroalimentare”
15 Giugno 2021
redazione
Attualità
Commenti disabilitati su Dazi. Per Coldiretti: “accordo UE-USA salva mezzo miliardo di Made in Italy agroalimentare”
Questo è quanto afferma la Coldiretti, in riferimento all’annuncio del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull’accordo con il presidente Usa Joe Biden […]
Salute
Smog, Coldiretti: "Con soli 31 MQ di verde a testa torna lo stop in città"
19 Febbraio 2019
redazione
Salute
Commenti disabilitati su Smog, Coldiretti: "Con soli 31 MQ di verde a testa torna lo stop in città"
A favorire lo smog nelle città, secondo la Coldiretti, è l’effetto combinato dei cambiamenti climatici, del traffico e della ridotta disponibilità di spazi verdi che concorrono a combattere le polveri sottili e gli inquinanti gassosi. […]