Una decisa diminuzione dell’inquinamento in Cina è «parzialmente legata» al blocco delle attività causato dall’epidemia di coronavirus. Lo afferma la Nasa, che ha pubblicato i dati satellitari delle concentrazioni di biossido di azoto nell’atmosfera. La differenza nelle immagini scattate dagli apparecchi in orbita intorno la terra è impressionante: da vaste zone colorate di giallo o marrone, ovvero molto inquinate, si è passati alla quasi totalità del Paese in azzurro. Fei Liu, ricercatrice del Goddard Space Flight Center dell’Agenzia spaziale statunitense e specializzata in qualità dell’aria, ha osservato: «È la prima volta che vedo questo effetto di ripulitura dell’aria in un’area così vasta». Qualcosa di simile era stato osservato ai tempi della crisi economica del 2008, ma l’impatto era stato sicuramente più contenuto. Il miglioramento è dovuto a un mix di fattori: le limitazioni alla circolazione dei veicoli dovute al blocco delle città, lo stop prolungato agli stabilimenti produttivi con l’estensione delle vacanze di Capodanno, e così via. Fei fa notare che la concentrazione di biossido di azoto cala di norma in questo periodo festivo, ma riprende al momento del normale rientro al lavoro. Quest’anno non è stato così, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” perché molte città in tutta la nazione hanno preso provvedimenti per minimizzare la diffusione del virus.
Articoli correlati
Politica locale
Maschio in campo per le barriere antirumore in Corso Buonarroti a Trento
27 Aprile 2018
redazione
Politica locale
Commenti disabilitati su Maschio in campo per le barriere antirumore in Corso Buonarroti a Trento
Non sembra trovar pace il problema di molti residenti di Corso Buonarroti a Trento, vittima del continuo rumore dei treni che passano anche di notte ad alta velocità. Ad interessarsi nuovamente della vicenda Andrea Maschio […]
Ambiente
La microplastica trovata anche in pesci e invertebrati
21 Giugno 2018
redazione
Ambiente
Commenti disabilitati su La microplastica trovata anche in pesci e invertebrati
Una nuova ricerca scientifica condotta da Università Politecnica delle Marche, Greenpeace e Istituto di Scienze Marine del CNR di Genova conferma la presenza di particelle di microplastica anche in pesci e invertebrati. Obiettivo dei […]
Ambiente
Ambiente. Nicolini (M5S): "Presentato interrogazione per abbattere vecchio inceneritore di Bolzano"
8 Febbraio 2019
redazione
Ambiente, Politica locale
Commenti disabilitati su Ambiente. Nicolini (M5S): "Presentato interrogazione per abbattere vecchio inceneritore di Bolzano"
Diego Nicolini, Consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle Alto Adige, ha affidato ad una nota il suo pensiero circa le problematiche ambientali legate al vecchio inceneritore di Bolzano. Nicolini in merito alla vicenda ha dichiarato: […]