Attualità Salute

Coronavirus. In Italia meno morti, più guariti. Trend ancora negativo, anche in Trentino

Sono 727 morti nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 837). Dall’inizio dell’epidemia in Italia si registrano 110.574 contagiati, 13.155 deceduti e 16.847 guariti. Il trend si mantiene negativo, nonostante un leggero aumento rispetto a ieri di nuovi casi di contagio; tuttavia si registrano meno morti e più guariti. Occorre restare a casa se non vogliamo vanificare i risultati fino a qui raggiunti.

“In lieve calo il numero dei decessi: 727 rispetto agli 837 di ieri.Continua ad essere superiore a mille (1.118) il numero dei guariti in linea con il trend di ieri (1.109) per un totale di 16.847 pazienti. Dalla Lombardia sono stati trasferiti 103 malati, di cui 63 positivi. Di questi in 30 sono stati accolti in Germania”, dati forniti dal capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, nel briefing quotidiano con la stampa. E’ importante la conferma nel rallentamento nei nuovi ricoveri, soprattutto in terapia intensiva, passati dai + 42 di ieri ai + 12 di oggi. Il numero di persone attualmente positive torna a salire rispetto a 24 ore fa: + 2.937 contro i + 2.107 indicati ieri, portando il totale a 80.572. Ma sale anche il numero di tamponi effettuati: 541.423 (+34.455).

La situazione in Trentino

9 i decessi oggi, segno, per Fugatti, “che il contagio si sta stabilizzando”. Ad oggi il numero di persone contagiate da Coronavirus è arrivato a quota 2671. 97 i casi in più rispetto a ieri.  223 i guariti. 75 (-5 rispetto a ieri) i pazienti ricoverati in terapia intensiva sui 98 posti disponibili. In arrivo anche 7 nuovi medici dalla protezione civile nazionale negli ospedali di Arco, Trento e Rovereto.

“Il contagio si è stabilizzato ma dobbiamo tenere alta la guardia. I dati sono relativi a 683 tamponi fatti. Ad oggi abbiamo garantito a tutti i posti nei reparti di terapia intensiva ospitando anche alcune persone della Lombardia.

“Sull’ordinanza di ieri sera c’è stato un malinteso, infatti non è cambiato nulla. Bisogna stare in casa, per noi l’ordinanza del governo non cambia nulla. Ai Trentini, lo dico con dispiacere – dice Fugatti –  dico che non possono andare in altri comuni a fare la spesa. Ieri sono arrivate un milione di mascherine

Per quanto riguarda le RSA, secondo l’assessore Segnana, “la nostra rete di strutture in Trentino sta comunque tenendo bene rispetto alle altre regioni. I nostri anziani non saranno abbandonati”. 

Bilancio Italia aggiornato ad oggi:

• casi attuali: 80.572 (+2.937)
• morti: 13.155 (+727)
• guariti: 16.847 (+1.118)
TOTALE CASI: 110.574 (+4.782)

La ripartizione per Provincia

Secolo Trentino