Attualità

Condividi da fonti affidabili, aiutaci a contrastare le fake news

Si stanno diffondendo tantissime informazioni errate sul COVID-19 che infettano i nostri news feed. Probabilmente ne avrai lette alcune anche tu. Affermazioni che il freddo e la neve uccidono il virus, o che può essere trasmesso attraverso le punture di zanzara. Beh, non sono informazioni vere. 

Ora più che mai è importantissimo assicurarsi di condividere informazioni accurate. Ecco perché abbiamo progettato una gamma di modelli sul COVID-19 che utilizzano le informazioni più aggiornate dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. 

Per aiutarci a fermare la diffusione delle informazioni false, condividete i nostri approfondimenti e aiutateci a contrastare le fake news che stanno circolando sempre più spesso. E’ gratis e fa bene!

Con valutazioni di affidabilità per oltre 4.000 siti preparate da veri giornalisti, NewsGuard è oramai leader, in campo tecnologico, nel contrasto alle fake news (online, ma non solo).  Creata da NewsGuard Technologies, il programma (una estensione gratuita per alcuni browser) contrassegna le notizie con un’icona di colore verde oppure rosso, che permette agli utenti di riconoscere le fake news. 

Ecco la lista, con tutti i siti delle testate italiane aggiornata al 6 aprile, segnalati per  aver pubblicato informazioni false o fuorvianti sul coronavirus secondo NewsGuard:

Italia

Secolo Trentino