Accanto alla formazione dei giovani per offrire un’accoglienza di alta qualità ai turisti che scelgono il Trentino per le proprie vacanze, la Provincia...
ArchivioAgosto 2021
Con l’emergenza Covid il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore pari al 25% del Pil con 538 miliardi di euro lungo l’intera filiera...
In quota, dove il bosco di larice lascia spazio alle radure e il pino mugo offre una protezione dai predatori. Ecco l’habitat del gallo forcello, la cui...
La situazione in Afghanistan, precipitata nei giorni immediatamente precedenti al Ferragosto in seguito al ritiro del contingente militare...
Oggi la comunicazione del rettore relativa alle novità nell’Ateneo trentino relative al Green Pass. “Ora, come tutti noi abbiamo saputo dagli...
L’art. 32 comma 2 prevede il trattamento sanitario obbligatorio solo per legge. E’ inutile ribadire che la norma non prevede che il TSO sia...
I becchini del Belgio è il libro di un giornalista di Newsweek , Wouter Verschelden, che racconta di due anni di crisi politica nel Paese che hanno portato...
Con l’emanazione del motu proprio Traditionis Custodes e relativa lettera accompagnatoria Papa Francesco – affermando che «l’intento pastorale dei...
Mentre il CNR, il Gimbe, l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali danno la provincia di Trento in grande affanno nella copertura vaccinale...
Negli ultimi decenni, nel territorio altoatesino, si sta assistendo – a detta di Diego Nicolini, Consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle – a...