Mediche, fisiche, matematiche, ingegnere, biologhe: fin dall’antichità sono state numerose le donne che hanno segnato tappe decisive dello sviluppo scientifico. Hanno fatto della scienza la loro ragione di vita, il loro lavoro e la loro passione, molto spesso incontrando difficoltà e pregiudizi da parte della società.
Questa mostra racconta la storia di alcune pioniere che con intelligenza, creatività, perseveranza e passione, hanno contribuito all’avanzamento della tecnologia in ambito medico e della conoscenza scientifica.
Sono figure femminili di epoche, culture e contesti sociali diversi che, a loro modo, hanno segnato una svolta nella storia della medicina.
Le loro storie sono state raccolte e raccontate con l’aiuto di alcune studentesse del programma di alternanza scuola lavoro.
Un viaggio appassionante nell’universo della scienza. Un omaggio alle scienziate. Inaugurazione della mostra oggi 8 marzo a palazzo Consolati in Via Maria Maddalena, apertura con convegno e apertura al pubblico nei prossimi giorni.