Il lago di Erdemolo, con la sua suggestiva forma a cuore, si trova a 2014 metri sul livello del mare, attorniato dalla catena del Lagorai, una delle zone montane più belle e selvagge del Trentino. Nei pressi dello specchio lacustre c’è un piccolo rifugio che è stato chiuso nel 2012. La nuova proprietà ha presentato un progetto di ampliamento e il Comune di Palù del Fersina ha approvato la deroga per la sua ristrutturazione anche se il volume supera del 58,80% la percentuale del 30% consentita dal Piano regolatore. Il progetto prevede che si passerà dagli attuali 18 posti letto a 44 totali e un raddoppio della cubatura. Insomma uno dei luoghi più belli e incontaminati del Lagorai si trasformerà grazie a questo ampliamento sconsiderato. Siamo costretti a testimoniare ancora una volta il modo irresponsabile con cui si attaccano le nostre montagne. Il rifugio è da sempre un punto di appoggio per affrontare poi le grandi salite verso le cime, ma anche l’obbiettivo da raggiungere, il premio per la fatica dell’escursione. Non si può trasformarlo in un albergo snaturandone totalmente la caratteristica rustica e accogliente. Una struttura come il rifugio Erdemolo, così come lo si vuole realizzare, necessiterà di una strada di accesso per raggiungerlo; sarà inoltre inevitabile intervenire per adeguare l’ impianto fognario. La domanda che in tanti ci facciamo è la seguente: perché non si può ristrutturare il rifugio mantenendone le caratteristiche originarie? Sentiamo forte la necessità di confrontarci con amministrazioni ed enti locali competenti e responsabili, che sappiano valorizzare al meglio le preziosità ambientali che insistono sul proprio territorio. Consapevoli del fatto che sono beni comuni condivisi, che appartengono al Trentino e anche all’ Italia tutta. Sono patrimoni naturali per i quali ogni intervento deve caratterizzarsi per delicatezza e grandi attenzioni, mantenendo il più possibile la naturalità e l’ originalità. Forme e volumi, colori e materiali devono attingere alla visione del paesaggio circostante e armonizzarsi; l’ impronta deve essere lieve tanto da confondersi e da non prevalere sull’ intorno. Sentiamo sempre più la necessità di tecnici, urbanisti, architetti, competenti in tema di paesaggio. Attenti a non innovare per stupire, in una mania di grandezza che certi luoghi per definizione rifuggono. Capaci di riqualificare usando anche tecniche moderne ma conservando l’ impronta caratterizzante. Ricorrendo a un’ urbanistica specifica che rispetti la meraviglia e l’ unicità delle nostre montagne. Di sfregi in questi decenni ne abbiamo visti abbastanza, eco mostri che la natura non sempre è in grado di celare e l’ uomo di mitigare. Perciò davvero basta! Confidiamo pure che un ente superiore come la Provincia di Trento si interfacci, nel caso del Lago di Erdemolo e non solo, con i comuni interessati affinché non vengano compiute scelte improprie in nome di una territorialità e di un localismo che inevitabilmente deve fare i conti con istanze più generali che riguardano tutto il Trentino.
Lucia Coppola consigliera provinciale Gruppo Misto/ Europa Verde e co portavoce di Europa Verde del Trentino.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa tua autorizzazione, di profilazione, propri o di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più circa i cookie pubblicitari clicca il link “Privacy policy sito”. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento così come su “Accetto”, acconsenti all’uso di tutti i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.