
Parità di genere, urgente cambiare rotta
“Non è vero che la parità di genere in Italia sta diventando realtà. Sono i numeri a dircelo: a fine anni 70 il tasso di occupazione femminile era al 33%; oggi siamo appena al 50%, […]
“Non è vero che la parità di genere in Italia sta diventando realtà. Sono i numeri a dircelo: a fine anni 70 il tasso di occupazione femminile era al 33%; oggi siamo appena al 50%, […]
La Signora di Catania non potrà godere delle grazie sessuali di Cruciani: “Dopo 12 anni sarebbe una deflorazione” ha detto il conduttore. “Chi non salta è del Fatto, e.. e..” “Io sono ultraliberale ma la […]
Luciano Floridi e Kia Nobre in dialogo sulla potenza della mente e sulle neuroscienze, con Barbara Carfagna giornalista di Rai Uno. “La mente è un insieme di esperienze soggettive che seguono le funzioni del cervello, […]
L’idrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili rappresenta un’alternativa pulita ai combustibili fossili tradizionali e può contribuire alla transizione energetica. La grande sfida dell’idrogeno green è stata al centro dell’incontro organizzato dalla FEM, oggi, presso il […]
Il processo di diversificazione delle fonti energetiche è partito cercando di recuperare il tempo perduto: stiamo mantenendo la promessa di ridurre del 55% le emissioni di Co2 entro il 2030: la dipendenza dal gas russo […]
Cerimonia di premiazione nella Sala Depero nel Palazzo della Provincia, degli studenti universitari, dottorandi e delle scuole di direzione aziendale vincitori della challenge lanciata da Il Sole 24 Ore intitolata “Visioni di Futuro”. L’iniziativa ha […]
“Il punto cruciale sono le sfide strategiche e storiche che l’Italia deve affrontare, c’è urgenza di ridisegnare lo sviluppo con riforme che investano sul lavoro femminile e il sostegno alla natalità. Le donne, non avendo […]
“Criptovalute, monete tradizionali e autorità di controllo: regole esistenti, realtà del mercato e regole auspicabili” è il tema del dialogo tra Paolo Savona, professore emerito e presidente della CONSOB, e Marina Brogi, professore ordinario di […]
In attesa di conoscere il futuro della rappresentazione in immagini nel mondo del metaverso, ci occupiamo nuovamente di una star del passato remoto, beatificata dai rotocalchi per curiosi motivi: Elizabeth “ Liz” Taylor. Classe 1932, […]
Silvia Avallone, in dialogo con il Cardinale Ravasi hanno dato il via alla settimana festivaliera aprendo ufficialmente i dialoghi del momento inaugurale del Festival dell’Economia presso il Teatro Sociale di Trento. Filosofia dello sviluppo, Etica […]
Secolo Trentino, registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento. Direttore responsabile: Martina Cecco