Home » Halloween al Castello di Avio
EVENTI

Halloween al Castello di Avio

Tra fine ottobre e inizio novembre anche i Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS verranno avvolti dalle atmosfere di Halloween. Mura merlate, antiche torri, labirinti settecenteschi, palazzi e ville con scenografici parchi si animeranno con visite al buio, racconti misteriosi e storie curiose, laboratori di travestimenti e tanto altro per vivere un’avvincente avventura con tutta la famiglia.

Il maestoso Castello di Avio a Sabbionara di Avio (TN) – roccaforte della nobile famiglia Castelbarco, che si erge sul fianco della montagna entro un circuito di mura merlate con torri, oggi occupato da un rigoglioso giardino – sarà teatro di due coinvolgenti iniziative a tema pensate per regalare piacevoli momenti di svago ai piccoli visitatori e ai loro accompagnatori.

In particolare, da mercoledì 26 a venerdì 28 ottobre e da lunedì 31 ottobre a venerdì 4 novembre, dalle ore 10 alle 17 (ultimo ingresso consigliato alle ore 16)i bambini dai 4 ai 14 anni sono invitati a partecipare alla “Caccia al Tesoro – Speciale Halloween”, un originale percorso-gioco dentro le mura, alla scoperta dei misteri di questo affascinante castello medievale. L’attività, compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso, si snoderà lungo il percorso di visita; i bambini, grazie all’utilizzo di una mappa cartacea personale e attraverso giochi ed enigmi, potranno così conoscere, divertendosi, la storia e gli spazi di uno dei manieri più suggestivi del Trentino.

Modalità di partecipazione: Per partecipare alla manifestazione non è richiesta la prenotazione.

Biglietti: I bambini fino a 5 anni entrano gratis, mentre quelli tra 6 e 14 anni hanno diritto al biglietto ridotto di € 4. Il biglietto intero costa € 8 e il biglietto famiglia, dedicato a due adulti e ai bambini sopra i 6 anni, sarà invece acquistabile al costo di € 21.

Sabato 29 e domenica 30 ottobredalle ore 10 alle 19 – e lunedì 31 ottobredalle ore 18 alle 21 – il Castello ospiterà invece l’evento “Una visita da brivido – Halloween al Castello”, speciali percorsi guidati per famiglie, animati dalle compagnie teatrali del territorio alla scoperta di tante leggende e storie che hanno come protagonista il Bene del FAI.

Modalità di partecipazione: Prenotazione obbligatoria da effettuare sul sito www.halloweenconilfai.it; turni di visita ogni 20 minuti. N.B. In occasione della manifestazione “Una visita da brivido” il Castello sarà accessibile solo con visita guidata animata; l’attività della “Caccia al tesoro” sarà sospesa.

Biglietti: Intero € 12; Ridotto (6-18 anni) e Studenti (19-25 anni) € 8; Iscritti FAI e Residenti Comune di Avio 5 €;Bambini 0-5 anni gratuito; Biglietto famiglia (due adulti + figli di 6-18 anni) 32 €.

Con il Patrocinio di Provincia Autonoma di Trento e Comune di Avio.

Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2022” è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al significativo contributo di Nespresso, azienda che dal 2020 sostiene la Fondazione, di Pirelli che conferma per il decimo anno consecutivo la sua storica vicinanza al FAI, e di Delicius che riconferma per il secondo anno il suo sostegno al progetto. 

Per informazioni e prenotazioni:

www.halloweenconilfai.it

Castello di Avio – via al Castello, Sabbionara di Avio (TN): tel. 0464.684453; faiavio@fondoambiente.it

Per prenotare il pranzo o la cena presso la Locanda al Castello contattare il numero 340.5598304.

Per ulteriori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it

FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS

Ufficio Comunicazione Stampa e New Media: Elisabetta Cozzi tel. 349 5572117; e.cozzi@fondoambiente.it

Ufficio Comunicazione Tv e Radio: Novella Mirri tel. 334.6516702; n.mirri@fondoambiente.it