Home » MUSE – Dentro il Colore
Cultura

MUSE – Dentro il Colore

MUSE Attraverso la materia e la luce. La mostra inizia con il nero e con il bianco, due coni, due vulcani, che corredati di piante, reperti e animali del colore in argomento, portano il visitatore a entrare e sedersi su un incudine per una esperienza visiva del colore.

Suoni e colori, che ripercorrono tratti di eventi naturali e ambientazioni rare, difficili da vivere perché sono al limite tra la realtà e la fantasia, sono delle proiezioni dal cono dei vulcanini che procedono con movimento circolare, per cui ipnotizzano per di più.

I reperti in esterno sono: pietre, animali e reperti, divisi per colore. Nel vulcano vi sono invece le proiezioni in salette colorate. Quando si termina la visita l’esperienza procede con la proiezione dei colori sulle pareti esterne del Palazzo delle Albere e con le esperienze lumino sensoriali delle proiezioni sulla laterale del MuSe Museo delle Scienze.


La mostra “Dentro il colore” racconta la percezione fisica e mentale del colore attraverso un percorso articolato su sette Vulcani.
I sette vulcani hanno ciascuno un colore: nero, bianco, rosso, giallo, verde, blu, viola.

A metà delle salette espositive cìè l’aula video, con la spiegazione del colore dal punto di vista filosofico e dal punto di vista neuropsichiatrico.
“Posizionati sui fianchi dei Vulcani, oltre 100 reperti MUSE rappresentano la manifestazione di vita e natura in ambito zoologico, botanico, mineralogico, petrografico e paleontologico. Tra questi anche l’Airone Stellato dal piumaggio screziato nei toni del giallo, il minerale allocromatico, che irradia colori differenti al tipo di luce che lo illumina e la Pietra Pedrazzite, mistero geologico del vulcanismo e delle rocce delle Dolomiti.”
Questa è una mostra di Michele De Lucchi e Stefano Zecchi, che la spiegano bene nel video che correda l’esposizione.
MC