Che il Presidente liberal capitalista dell’Argentina, Javier Milei, sia un pericolo per la democrazia e la stabilità nel suo Paese lo si poteva capire...
ArchivioMarzo 2024
Di cosa parliamo, esattamente, quando parliamo di cittadinanza? Di uno status, di un reddito, di un diritto? Oggi tutti si riempiono la bocca del termine...
Da William il terribile a William il santo? Nel giro di pochi ore il principe del Galles è passato dal presunto possibile autore di un qualche crimine nei...
La Commissione Europea ha pubblicato un Eurobarometro Flash condotto a livello regionale da cui emerge che otto cittadini europei su dieci ritengono buona la...
La recente separazione dei Ferragnez, ovvero l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez, ha fatto molto discutere soprattutto per gli strascichi...
Così a Radio Cusano Campus, Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice e fondatore de ‘Civici in Movimento’, ha voluto parlare ai microfoni de ‘L’Italia s’è desta’...
Le farfalle sono anche simbolo di trasformazione e fragilità e la loro presenza al MUSE vuole evidenziarne, oltre alla bellezza, anche la precarietà, causata...
l 24 marzo 1999, la Repubblica Federale di Jugoslavia fu bombardata per 78 giorni da parte della NATO, con la benedizione, in Italia, del governo di pseudo...
Il dibattito sull’uranio impoverito non si è mai concluso. Vi ricordate come veniva condannato da noi Occidentali nel corso della “guerra nella ex...
È bene ricordare che dei 52 Stati che all’Onu NON hanno MAI condannato l’invasione russa dell’Ucraina, 26 – la metà – sono africani. Anche se pochi se ne...