Ho deciso pochi giorni fa di votare sì al referendum consultivo per l’ autonomia del Veneto. La scelta non è stata facile, ma è maturata dopo che mi...
AutoreFrancesca Masin
Nata a Verona, si trasferisce presto a Bussolengo. Si diploma al Liceo Socio Psico Pedagogico Carlo Montanari, per poi frequentare l’ Università di Verona, conseguendo la Laurea in Lettere. Partecipa al Premio De Palchi-Raiziss e ottiene il primo posto il 23 maggio 2014. Forte di una formazione umanistica, trae ispirazione anche da altre fonti, come il cantautorato, e, nello specifico, da Fabrizio de Andrè, che considera come il ‘suo poeta’.
Anche io, da poco più di un mese, soffro di un vizio. Non certamente per qualcosa di socialmente deplorevole, ma per il “male” del XXI secolo. Si...
Banca Montepaschi, crisi economica, terremoto, immigrazione, gelo, siccità, debito pubblico e tanti altri problemi sono esplosi in quest’ultimo mese...
Il 9 agosto 1916 il crepuscolo pianse un giovane poeta: Guido Gozzano. Nato nel 1883 da una famiglia della benestante borghesia torinese, manifestò...