È questo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat in riferimento all’emergenza smog che ha già portato all’adozione di misure di limitazione del...
CategoriaAmbiente
Nella sezione ambiente del giornale Secolo Trentino, si tratta principalmente di tematiche legate alla sostenibilità, alla protezione dell’ambiente e alla lotta al cambiamento climatico. I lettori trovano articoli che trattano di iniziative locali per la riduzione dell’inquinamento, la promozione delle energie rinnovabili, la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile delle risorse
Uno dei temi principali affrontati è sicuramente quello legato alla gestione dei rifiuti. Vengono analizzate le politiche adottate dalle amministrazioni locali per favorire il riciclo e la riduzione dei rifiuti, così come vengono riportate le iniziative delle comunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti.
Un’altra tematica importante riguarda la tutela dei territori naturali e la conservazione della biodiversità. Vengono presentati progetti di riqualificazione di aree naturali degradate, iniziative per la tutela di specie vegetali e animali in pericolo di estinzione e racconti di esperienze di volontariato ambientale.
Inoltre, nel giornale Secolo Trentino vengono affrontati anche i temi legati alla lotta al cambiamento climatico. Vengono analizzati i dati relativi alle emissioni di gas serra nella provincia, i provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali per ridurne l’impatto e le iniziative dei cittadini per ridurre il proprio footprint ecologico.
Giovedì 22 e giovedì 29 febbraio gli spazi di MUSE Agorà ospitano due incontri con esperte ed esperti per parlare di clima e sfide future: il primo sulla giustizia...
L’eccesso di plastica e soprattutto i suoi frammenti non rappresentano oggi solamente un problema ambientale ma, entrando nella catena alimentare, costituiscono...
Sapevate che il «maiale» fu il primo animale ad essere addomesticato dall’uomo e che è anche il nostro «laboratorio» per i ricambi umani? Noi, esseri umani, siamo i...
Chi è che può pensare che una stalla di 100 vacche possa inquinare più di una nave da crociera con 6mila persone? Noi vediamo il dito e non vediamo la luna. Il problema...