Lucia Coppola, Consigliere provinciale di Futura 2018, è intervenuta con una nota per esprimere il suo sostegno alla manifestazione studentesca “Friday for...
CategoriaAmbiente
Nella sezione ambiente del giornale Secolo Trentino, si tratta principalmente di tematiche legate alla sostenibilità, alla protezione dell’ambiente e alla lotta al cambiamento climatico. I lettori trovano articoli che trattano di iniziative locali per la riduzione dell’inquinamento, la promozione delle energie rinnovabili, la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile delle risorse
Uno dei temi principali affrontati è sicuramente quello legato alla gestione dei rifiuti. Vengono analizzate le politiche adottate dalle amministrazioni locali per favorire il riciclo e la riduzione dei rifiuti, così come vengono riportate le iniziative delle comunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti.
Un’altra tematica importante riguarda la tutela dei territori naturali e la conservazione della biodiversità. Vengono presentati progetti di riqualificazione di aree naturali degradate, iniziative per la tutela di specie vegetali e animali in pericolo di estinzione e racconti di esperienze di volontariato ambientale.
Inoltre, nel giornale Secolo Trentino vengono affrontati anche i temi legati alla lotta al cambiamento climatico. Vengono analizzati i dati relativi alle emissioni di gas serra nella provincia, i provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali per ridurne l’impatto e le iniziative dei cittadini per ridurre il proprio footprint ecologico.
“La sola opzione possibile è quella di sversare l’acqua in mare e di diluirla” Con queste parole il Ministro dell’Ambiente giapponese Yoshiaki Arada è...
APT San Martino, Primiero e Vanoi organizza una passeggiata in compagnia delle mucche, gli animali che in estate sono tradizionalmente in alpeggio...
Andrea Bonifazi è Dottore di Ricerca in Ecologia Marina – Divulgatore ed educatore ambientale, ha creato una pagina per riunire gli studenti di Scienze Naturali...
A seguito di un’indagine congiunta di Greenpeace Italia e Greenpeace Turchia, condotta nella provincia di Smirne, che ha portato alla scoperta di un sito illegale di...