Gli errori, le incertezze e gli scaricabarile che hanno favorito l’avanzare del contagio della Xylella hanno provocato danni per 1,2 miliardi di euro con effetti...
CategoriaAmbiente
Nella sezione ambiente del giornale Secolo Trentino, si tratta principalmente di tematiche legate alla sostenibilità, alla protezione dell’ambiente e alla lotta al cambiamento climatico. I lettori trovano articoli che trattano di iniziative locali per la riduzione dell’inquinamento, la promozione delle energie rinnovabili, la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile delle risorse
Uno dei temi principali affrontati è sicuramente quello legato alla gestione dei rifiuti. Vengono analizzate le politiche adottate dalle amministrazioni locali per favorire il riciclo e la riduzione dei rifiuti, così come vengono riportate le iniziative delle comunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti.
Un’altra tematica importante riguarda la tutela dei territori naturali e la conservazione della biodiversità. Vengono presentati progetti di riqualificazione di aree naturali degradate, iniziative per la tutela di specie vegetali e animali in pericolo di estinzione e racconti di esperienze di volontariato ambientale.
Inoltre, nel giornale Secolo Trentino vengono affrontati anche i temi legati alla lotta al cambiamento climatico. Vengono analizzati i dati relativi alle emissioni di gas serra nella provincia, i provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali per ridurne l’impatto e le iniziative dei cittadini per ridurre il proprio footprint ecologico.
Aprirà la manifestazione Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici: “È indispensabile lavorare sulla cura delle foreste, ed è...
Anche il mondo del porno si mobilita per raccogliere fondi per la rimozione della plastica dagli oceani. Lo ha fatto il noto sito porno per adulti Pornhub con un video...
Dopo 21 anni dall’ultima edizione tenutasi in Italia, torna nel nostro Paese la Conferenza Internazionale di Meteorologia Alpina: la 35a edizione si terrà infatti a Riva...
Con +87% di tempeste e grandinate il luglio 2019 in Italia segna un nuovo record dopo quello di mese più caldo degli ultimi 140 anni a livello globale. E’ quanto afferma...