Gli incendi avvenuti in Italia nel 2023 sono risultati rilevanti sia per l’estensione complessiva delle aree colpite (inferiore solo al 2021 negli ultimi sei anni) sia...
CategoriaAmbiente
Nella sezione ambiente del giornale Secolo Trentino, si tratta principalmente di tematiche legate alla sostenibilità, alla protezione dell’ambiente e alla lotta al cambiamento climatico. I lettori trovano articoli che trattano di iniziative locali per la riduzione dell’inquinamento, la promozione delle energie rinnovabili, la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile delle risorse
Uno dei temi principali affrontati è sicuramente quello legato alla gestione dei rifiuti. Vengono analizzate le politiche adottate dalle amministrazioni locali per favorire il riciclo e la riduzione dei rifiuti, così come vengono riportate le iniziative delle comunità per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti.
Un’altra tematica importante riguarda la tutela dei territori naturali e la conservazione della biodiversità. Vengono presentati progetti di riqualificazione di aree naturali degradate, iniziative per la tutela di specie vegetali e animali in pericolo di estinzione e racconti di esperienze di volontariato ambientale.
Inoltre, nel giornale Secolo Trentino vengono affrontati anche i temi legati alla lotta al cambiamento climatico. Vengono analizzati i dati relativi alle emissioni di gas serra nella provincia, i provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali per ridurne l’impatto e le iniziative dei cittadini per ridurre il proprio footprint ecologico.
Nelle nostre grandi città, l’inquinamento causato principalmente dal traffico stradale è ora aggravato dallo stress termico conseguenza diretta del cambiamento climatico...
Si sono conclusi nei giorni scorsi i rilievi glaciologici che vengono eseguiti annualmente al fine di determinare il bilancio di massa dei principali ghiacciai del...
In Trentino-Alto Adige si sono tenute quattro raccolte a Laives (BZ) e Trento, Vallelaghi, Rovereto (TN) con 71 volontari che hanno rimosso 308 chili di rifiuti e 1...
L’Italia resta divisa in due tra maltempo e caldo in un inizio 2024 che è stato il più “bollente” di sempre, con una temperatura di 1,57 gradi superiore alla media...