C’è stato, infatti, un tempo in cui i «letterati» erano considerati «intellettuali», nel significato più pieno del termine. Erano coloro che si occupavano...
Tag - letteratura
Francesco Petrarca era una fascista antesignano? Sembrerebbe di si per una delle tre Corone della letteratura italiana. Ha infatti più volte scritto testi che...
Jane Austen è una stella luminosa nel buio passato della letteratura occidentale, una delle prime donne a riuscire a raggiungere la vetta del successo in un...
“Il latino è una lingua precisa e essenziale. Verrà abbandonata non perché inadeguata alle nuove esigenze del progresso, ma perché gli uomini nuovi non...
“La nebbia agli irti colli/piovigginando sale,/e sotto il maestrale/urla e biancheggia il mar;” Chi, almeno una volta nella vita, non ha sentito questi...
Il 9 agosto 1916 il crepuscolo pianse un giovane poeta: Guido Gozzano. Nato nel 1883 da una famiglia della benestante borghesia torinese, manifestò la sua...