A distanza di circa due anni, il matrimonio idilliaco tra Twitter e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, mostra delle crepe che potrebbe portarne ad...
Tag - politica
I mesi turbolenti che abbiamo dinanzi a noi ci daranno l’opportunità di verificare e comprendere meglio che cosa sia andato storto nelle dinamiche delle...
Chi fu il primo giornalista populista? Fu Gianfranco Funari, showman e conduttore televisivo, che nacque a Roma nel 1932. Un personaggio scomodo e infatti...
Se non puoi manipolarle, escludile. O forse non era proprio così il proverbio. Decisamente più ufficiale la giustificazione con cui la Tokyo Medical University...
Tra le letture di questi giorni si sono casualmente accavallate le figure di Moro e De Gaulle. Due uomini di Stato che videro stroncate le loro carriere, il...
Che la figura di Maradona sia strettamente politica è ampiamente saputo: dal goal contro l’Inghilterra nel 1986, un goal che fu una rivincita per...
A quarant’anni dalla morte di Moro abbiamo celebrazioni di prammatica con l’esposizione dei dubbi accademici. Ci sono tanti punti oscuri, alcuni...
Mentre noi c’incartiamo qui in Italia nel mondo tutto cambia in fretta. Comprendo l’eccitazione per un governo che ancora non si sa se si farà, il...
Questa è Federica Mogherini, praticamente il ministro degli esteri dell’Unione Europea, nominata da Renzi ed in quota Partito Democratico. La sua nomina...
Per Luigi Di Maio diventare Premier sembra da un po’ di tempo l’unica cosa che conta. E nonostante cambi spesso registro, adottando strategie di...