Torna il Teatro della Meraviglia, il festival nato dalla creatività di Università di Trento e Arditodesìo per avvicinare il pubblico ai grandi temi della...
Tag - unitrento
Chi ha detto che il Medioevo è stata un’epoca completamente buia, caratterizzata da arretratezza culturale e scarsa sensibilità?
Mercoledì 23 ottobre alle 14 protagonista nell’aula 3 del Palazzo di Sociologia sarà un gruppo di giovani di Torino con “Tutto annodato”. Si tratta di un...
C’è anche il contributo scientifico dell’Università di Trento in un recente studio che potrebbe migliorare, in futuro, la precisione dell’evoluzione di...
Il Trentino vanta una ricca tradizione di lessicografia dialettale. Le diverse aree territoriali presentano peculiarità linguistiche proprie.
Quando pensiamo ai ragni, la prima cosa che ci viene in mente è la loro grande capacità di tessere tele estremamente complesse e resistenti. Meno nota è...
Per giustizia riparativa si intende una forma di risoluzione del conflitto, complementare al processo penale, basata sull’ascolto, sul dialogo e sul...
Il Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Trento ospiterà l’Erc Starting Grant di Giacomo Moretti. L’obiettivo è esplorare le potenzialità...
Dal 5 al 7 settembre 2024, il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento ospita la 24a conferenza dell’European Society for Philosophy of...
Il cibo che mangiamo contiene microbi che possono influenzare sia la qualità del cibo, sia il microbioma umano, vale a dire il patrimonio di microorganismi...