Home » Meloni-Trump. Greenpeace Italia: “Presidente del Consiglio non vada negli USA ad avvallare investimenti che potrebbero avvallare crisi climatica e riarmo”
Ambiente Attualità

Meloni-Trump. Greenpeace Italia: “Presidente del Consiglio non vada negli USA ad avvallare investimenti che potrebbero avvallare crisi climatica e riarmo”

Ad affermarlo è stata Chiara Campione di Greenpeace Italia, intervenuta per commentare le anticipazioni su alcuni dei temi che potrebbero essere trattati domani durante l’incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti  Donald Trump.

“L’atteso incontro tra Trump e Meloni rischia di essere un capitolo già scritto verso il collasso ambientale. Ci auguriamo che questo bilaterale non rafforzi le lobby delle armi e delle fonti fossili, a discapito della nostra reale sicurezza, minacciata dalla crisi climatica e dalle guerre. Non abbiamo bisogno del GNL statunitense, né di un aumento della spesa militare, ma bensì di investire nella transizione ecologica, nella pace e nella giustizia sociale”

Ad affermarlo è stata Chiara Campione di Greenpeace Italia, intervenuta per commentare le anticipazioni su alcuni dei temi che potrebbero essere trattati domani durante l’incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti  Donald Trump.

In particolare, l’organizzazione ambientalista, chiede al Governo italiano di non andare a Washington per allinearsi alle politiche contro la transizione energetica avviate dalla Casa Bianca e di non cedere alle pressioni statunitensi per nuovi aumenti di spesa militare.

Secondo Greenpeace Italia, la strategia ambientale del presidente statunitense è ormai chiara: negare la crisi climatica per ignorare tutte le raccomandazioni scientifiche che eviterebbero il collasso climatico.

La linea della presidente del Consiglio italiana, afferma ancora l’associazione, non è più lungimirante ma, fino ad ora, le direttive europee le hanno impedito di adottare  scelte totalmente scellerate: per Greenpeace Italia fare dei passi indietro adesso, inseguendo Trump, significherebbe consegnare alle future generazioni un pianeta quasi invivibile.