L’anti-italianità sistemica non è un approccio legato a un singolo fenomeno socio-politico, ma è un elemento essenziale alla base di qualsiasi fenomeno che...
Tag - africa
Al secondo giorno di Consiglio europeo, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha già portato sul tavolo i problemi relativi a immigrazione e flussi...
L’immigrazione, la tratta degli scafisti, le Ong, le prediche del Papa, il dibattito fra chi vuole accogliere tutti e chi esige il rispetto...
Cesária Évora è stata una cantante capoverdiana chiamata la “diva a piedi nudi” per la sua abitudine di esibirsi scalza, alzata meritatamente ad una delle...
Il Consigliere provinciale di Lega Salvini Trentino Devid Moranduzzo ha voluto commentare, attraverso una nota, le recenti dichiarazioni del Presidente del...
Hanno creato scalpore, tra l’opinione pubblica, ma non solo, le dichiarazioni di Luigi Di Maio sul colonialismo francese in Africa. Tanto da creare un...
Il 1° agosto è stata dichiarata la decima epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), provincia del Nord Kivu, nella parte nord-orientale...
Bruno Vespa, nel libro “Questo amore”, ci consegna un rapido ritratto di padre Gerardo Martinelli, e del suo essere un missionario in Africa: «Siamo venuti...
All’Assemblea Nazionale Elettiva di Ue.Coop l’indagine su “Gli italiani e l’immigrazione”. Contro il business migranti e lo sfruttamento è possibile un’altra...
Lo scorso 13 giugno presso il centro culturale Douta Seck di Dakar, in Senegal, si è discusso di albinismo in una conferenza di valenza internazionale...