Curiosa condizione quella della scuola italiana: si deve discutere sul problema del bullismo nei confronti degli insegnanti. Una cosa assurda se si pensa alla vicenda con un minimo di raziocinio dato che dovrebbe essere l’insegnante ad avere il coltello dalla parte del manico, non certo l’alunno che per realizzarsi deve stare semplicemente zitto e muto. “Di fronte ai fatti di Lucca e di Velletri i ragazzi vanno sospesi, il consiglio d’Istituto deve valutare la gravità dei fatti, che secondo me c’è, e gli studenti devono essere sanzionati fino a non essere ammessi agli scrutini finali“, sono queste le profonde parole dette dal ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a Tgcom24. “Vanno sospesi e sanzionati anche i ragazzi che hanno girato il video e che hanno guardato quanto avveniva in classe“.
La ministra Fedeli sostiene la linea dura davanti alle aggressioni contro i professori: “Minacce, offese, violenze verso i docenti sono inaccettabili e serve una linea rigorosa, responsabile di attuazione delle sanzioni già previste: di fronte a fatti accaduti a Lucca e Velletri chi compie quegli atti va sospeso, il Consiglio di Istituto valuta gli atti e va sanzionato fino a non essere ammesso agli scrutini finali. Non si può accettare comportamenti come questi“.
Fedeli ha voluto citare la cultura della prevenzione, dell’educazione al rispetto, e poi del patto di corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia. Concetti che la sinistra, a cui appartiene il ministro, ha sempre in tutti i modi cercato di delegittimare. “Questi ragazzi vanno seguiti e rieducati, ma le sanzioni vanno prese in considerazione“, ha affermato anche se attualmente non vi è alcun serio impegno da parte del governo nel dare mano libera agli insegnanti per l’educazione del giovane e anzi punizioni esemplari come la bocciatura sono ormai sempre di più una rarità.
Del resto si parla anche di un sistema educativo che ha introdotto negli ultimi anni lauree quinquennali assolutamente inutili, che promuove la cultura del lavoro a basso prezzo e di esami universitari che non portano ad alcun accrescimento dell’individuo in quanto tale.
Il tema dell’inclusione in tutte le sue sfaccettature sarà al centro del convegno “L’inclusione per me: la partecipazione di ciascuno per la scuola di tutti” in programma il 2 e 3 marzo all’Eurac di Bolzano su iniziativa del Servizio inclusione […]
Oltre 65 milioni di euro a disposizione per la sicurezza delle scuole. Il MIUR ha fatto partire ieri – con l’invio in Conferenza Unificata – l’iter del decreto che destina 65,9 milioni di euro a […]
13 Maggio 2020redazioneSocietàCommenti disabilitati su Il digitale è “un gioco da ragazzi”? Wiko svela come gli italiani stanno vivendo lo smart learning
“Aiutiamoli a fare da soli“ dice il metodo Montessori – uno dei sistemi educativi più conosciuti in Italia. E in questo periodo di smart learning, ragazzi, insegnanti e genitori si sono trovati a dover mettere […]
Secolo Trentino, registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento. Direttore responsabile: Martina Cecco
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa tua autorizzazione, di profilazione, propri o di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più circa i cookie pubblicitari clicca il link “Privacy policy sito”. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento così come su “Accetto”, acconsenti all’uso di tutti i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.