Finora è un fallimento. I remake antiviril e cappuccino dei film storici e dei personaggi mitici non attraggono più di tanto. Le Zerozerosetta, i re africani...
Tag - cultura
Durante degli Aligherus o degli Aligheris, questo il vero nome di Dante Alighieri, chissà se avesse prese spunto dalla Mitologia greca per la sua Commedia...
Non bastavano le sciocchezze della Buona Destra, movimento inconsistente che mira a trasformare i partiti di destra in qualcosa di perdente che piaccia alla...
Reciprocità: questo pare essere diventato il concetto chiave della democrazia moderna. Un tempo, la democrazia si misurava sul concetto della legge uguale per...
Errare è umano. Per carità, tutti sbagliamo e nessuno di noi, intendo di noi che campiamo scrivendo, è immune da qualche menda, da qualche marachella, da...
Forse, non tutti sanno che, un mese all’incirca prima dello sfondamento di Caporetto, il Trentino fu teatro di un tentativo, tutt’altro che velleitario, di...
Aux armes les citoyens: c’è una guerra in corso. E la stiamo perdendo. In tanti anni di scribacchiamento, ho inflitto ai miei quattro lettori, infinite volte...
«Credo che la cosa più viva che resta di d’Annunziosia quella preoccupazione del bello che ha .dato agli italiani».(Arturo Carlo Jemolo) Un amante della...
So che non è prassi corretta, per uno storico, fare paragoni tra le varie epoche, giacchè, dietro l’apparenza di analogie formidabili, nella realtà le cose...
Un museo è un museo: almeno originariamente, è un luogo dove si raccolgono ricordi. Questi ricordi, quasi sempre, fanno parte della cosiddetta “storia...