Home » Politica » Arco, la nuova Giunta comunale: deleghe e priorità della Giunta Fiorio
Politica

Arco, la nuova Giunta comunale: deleghe e priorità della Giunta Fiorio

Mercoledì 28 maggio 2025, la sindaca Arianna Fiorio ha presentato ufficialmente la nuova Giunta comunale, frutto del recente rinnovo amministrativo. Accanto a lei, sei assessori che andranno a comporre la squadra di governo della città di Arco: Marco Piantoni, che ricopre anche il ruolo di vicesindaco, Massimiliano Floriani, Mattia Mascher, Chiara Parisi, e, come assessori esterni, Ivo Ceolan e Roberta Prandi.

Ciascun componente ha ricevuto precise deleghe. Marco Piantoni si occuperà di turismo, viabilità, sport e protezione civile. Massimiliano Floriani seguirà cultura e opere pubbliche. Mattia Mascher gestirà i temi legati a istruzione, politiche sociali e giovanili. A Chiara Parisi sono stati affidati i temi dell’ambiente, dell’energia, del decoro urbano, del verde pubblico e dei rapporti con le frazioni. Ivo Ceolan avrà competenze in materia di bilancio, finanze e attuazione del programma. Roberta Prandi curerà invece il settore delle attività economiche, della sostenibilità e della comunicazione istituzionale.

La sindaca Fiorio ha mantenuto per sé la programmazione urbanistica, l’edilizia pubblica e privata, i rapporti istituzionali e intercomunali, la gestione delle partecipate e l’organizzazione delle risorse umane, oltre a tutte le deleghe non espressamente assegnate.

Durante la conferenza di presentazione, i nuovi assessori hanno espresso emozione, determinazione e senso di responsabilità. Marco Piantoni ha ringraziato per la fiducia, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra. Mattia Mascher ha raccontato il suo percorso nel sociale e l’impegno nei confronti dei giovani. Ivo Ceolan, già segretario generale del Comune di Arco tra il 1997 e il 2007, ha accettato l’incarico con spirito di servizio e con l’intento di supportare la squadra con la sua esperienza. Chiara Parisi ha sottolineato il legame con il territorio e la volontà di prendersi cura del verde cittadino. Roberta Prandi ha parlato di onore e responsabilità, soprattutto in ambito comunicativo. Massimiliano Floriani ha invece sottolineato l’importanza di rappresentare tutta la cittadinanza, con la promessa di un passaggio di consegne costruttivo con i predecessori.

La sindaca ha inoltre annunciato due deleghe consiliari: ad Angelina Pisoni andranno i temi della partecipazione, della pace e della coesione sociale; ad Alessandro Manara quelli relativi al Centro giovani Cantiere 26 e alla creazione del Consiglio comunale dei giovani.

Arianna Fiorio ha concluso ribadendo la volontà di ascoltare da vicino le esigenze delle frazioni e dei cittadini, attraverso un dialogo diretto con il territorio. «Il nostro obiettivo – ha affermato – è conoscere a fondo i progetti avviati, valutare quelli da portare avanti o da riorientare, e costruire insieme un programma concreto e condiviso. Abbiamo entusiasmo e sentiamo forte il peso della responsabilità. Il nostro impegno non mancherà».