
We will shaling war
Da ventuno anni la politica mondiale è cambiata con lo scisto e con le nuove strategie americane All’indomani dell’11 settembre 2001 il Presidente americano Bush jr. disse “Da oggi nulla sarà più come prima” e […]
Da ventuno anni la politica mondiale è cambiata con lo scisto e con le nuove strategie americane All’indomani dell’11 settembre 2001 il Presidente americano Bush jr. disse “Da oggi nulla sarà più come prima” e […]
«La dipendenza dal gas russo è il risultato delle mancate scelte del nostro Paese sui temi delle politiche energetiche e della necessaria diversificazione delle fonti, come hanno saputo fare meglio di noi altri in Europa. […]
Sono due i disegni di legge urgenti che dopo l’approvazione all’unanimità in Commissione il Consiglio provinciale esaminerà e voterà martedì 26 aprile, data fissata per la prossima convocazione in aula nella lettera inviata dal presidente […]
Un incontro che ha fatto chiarezza una volta per tutte, smentendo le affermazioni di chi sosteneva che vi sia l’obbligo di mettere a gara le concessioni idroelettriche. L’UE ha rimosso la procedura d’infrazione sulla messa a […]
Antonio D’Urso, vicepresidente di FIASO, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, ha esordito proprio parlando dei problemi […]
La tempesta perfetta scatenata dallo shock energetico colpisce la filiera agroalimentare e ridimensiona le previsioni di crescita del 2022 […]
Gas e nucleare tra le fonti di energia su cui è possibile investire per la transizione ecologia. L’inserimento nella tassonomia europea divide l’Unione: da una parte, Francia, Repubblica Ceca e Finlandia che contano fortemente sul nucleare. […]
“L’aumento dei prezzi delle materie prime in tutte le economie di mercato è una cosa naturale, il problema sta nel saperle fronteggiare con una giusta azione. In Italia senza una Strategia Energetica Nazionale ogni azione politica è […]
La materia prima energia, ovvero la voce di spesa che in fattura indica la corrente elettrica consumata, in media incide sul costo finale solo dal 28 al 37%. Il resto dell’importo della bolletta dipende da […]
Venerdì 1° marzo torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2. Un’occasione per parlare anche delle iniziative e dei progetti che la Provincia autonoma […]
Secolo Trentino, registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento. Direttore responsabile: Martina Cecco