L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha reso noto di aver lanciato una campagna di invio massivo di e-mail per proteggere gli utenti dai crescenti tentativi di phishing e smishing che sfruttano il logo e il nome dell’Istituto.
Questi messaggi informativi, riferisce direttamente l’Istituto, inviati a tutti gli utenti con un indirizzo e-mail registrato, fanno parte di un’iniziativa nazionale di sensibilizzazione contro le truffe digitali.
Il processo di invio è iniziato lo scorso venerdì e continuerà nei prossimi giorni. Contemporaneamente, verranno affissi manifesti anti-truffa nelle sedi territoriali, contenenti un QR code per accedere al vademecum online “Attenzione alle truffe” presente direttamente sul sito dell’INPS.
L’Istituto Nazionale per Previdenza Sociale ha inoltre specificato come, un apposito avviso sia stato diffuso tramite l’app INPS Mobile e come le campagne di sensibilizzazione proseguiranno sui social ufficiali dell’Istituto, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza digitale e fornire strumenti di protezione agli utenti. In caso di dubbi, è fondamentale non cliccare su collegamenti sospetti, non scaricare allegati anomali e verificare sempre il mittente.
L’INPS ha poi ricordato come gli utenti possano consultare il vademecum direttamente sul sito internet dell’Istituto