Home » Attualità » Scuola. Montaruli (FdI): “Nei libri di storia ancora afflato ideologico contro la destra”
Attualità

Scuola. Montaruli (FdI): “Nei libri di storia ancora afflato ideologico contro la destra”

La scuola italiana è ancora attraversata da un afflato ideologico contro la destra, ma oggi, finalmente, studenti e docenti iniziano a reagire a questa impostazione

“La scuola italiana è ancora attraversata da un afflato ideologico contro la destra, ma oggi, finalmente, studenti e docenti iniziano a reagire a questa impostazione. È da loro che parte la denuncia sul contenuto del libro di storia in questione, e questo è un segnale importante contro la proliferazione delle fake news”.

Ad affermarlo è stata Augusta Montaruli, deputata di Fratelli d’Italia, intervenendo ai microfoni della trasmissione Battitori Liberi su Radio Cusano Campus, in merito alle polemiche legate al manuale di storia per le superiori, accusato di proporre una narrazione ideologica sbilanciata e parziale.

Proseguendo nel suo intervento, la deputata di Fratelli d’Italia ha poi aggiunto: “L’editore Laterza sa bene che esiste un codice etico, come ha ricordato anche il Ministro Valditara. Verificheremo se questo testo è conforme a tali principi. L’editore dovrebbe ascoltare le osservazioni e ammettere che questo manuale obbliga gli studenti ad aderire a tesi ideologiche ben precise, senza offrire un vero contraddittorio. Manca un reale approccio storiografico”.

Infine, concludendo il suo intervento Augusta Montaruli ha ulteriormente specificato: “È grave che un libro destinato alle scuole, in particolare un libro di storia, contenga prese di posizione politiche parziali anziché un’indagine storica oggettiva. Gli studenti sono chiamati a ripetere e a essere valutati su contenuti che non lasciano spazio al confronto delle idee. Questo rappresenta una violazione del loro diritto allo studio”.