Piace alla gente che piace. La nuova cultura di destra non è nuova ed ha anche poco di culturale. Perfetta, insomma, per non disturbare quella gauche caviar...
Tag - destra
Il sociologo Domenico De Masi ha dichiarato in una recente intervista radiofonica che la destra italiana ha una forte presenza culturale che la sinistra ha...
L’altro giorno, parlando del “fascismo degli altri”e mettendolo in contrasto con il nostro Ri-Cordo, affermavo: “Se poi si riesce a cogliere la...
..E quando le idee latitano, ci si può sempre rifugiare nell’antifascismo. “Meno male che c’è la sessoautonomia. Che è come il Blue Jeans, non passa mai de...
Era il 12 novembre del 1946 quando “un bivacco” di volonterosi si riunì a Roma per fondare il Movimento Italiano di Unità Sociale. Erano i vinti della seconda...
Il gran rosicare non tanto e non solo della sinistra politica, ma di tutto l’insieme di giornalisti, intellò, influencer e compagnia che stiamo vedendo in...
“Tutti insieme appassionatamente”. “Votare turandosi il naso”. “Marciare divisi per colpire uniti”. “Diamo una possibilità”. Il nuovo governo non è neppure...
Mettere in dubbio Maurizio Fugatti come candidato Presidente nel 2023? Una domanda che non si pone o perlomeno una domanda che – se posta – ne...
Non se ne sono andati. Tutti coloro che avevano annunciato il proprio esilio in caso di vittoria elettorale del destracentro sono ancora qui. Nessuno che...
E’ vero: tra di noi ci diamo di “Camerata” e quando qualcuno va avanti lo salutiamo con il nostro Presente ed il Saluto Romano. Siamo fascisti? No, casomai...