Così Mario Ferretti aprì la radiocronaca della Cuneo–Pinerolo, terz’ultima tappa del Giro d’Italia del 1949. L’airone aveva spiccato il volo lasciando...
CategoriaCultura
I parte In anni ormai dimenticati qualche cittadino del nord Italia chiamava genericamente i meridionali “quelli del tacco”, mettendo tutto in un unico...
Nell’epistolario con il fratello Theo, Vincent, si lamentava per la cattiva pronuncia con la quale, i parigini, usavano appellarlo. Noi siamo fiamminghi...
Pensavate di essere in linea con i tempi perché praticate lo yoga, siete vegani e frequentate centri di meditazione, per cui – scoperte queste diverse culture...
Il 10 marzo è da considerarsi una giornata storica per l’Italia, fu proprio in questa data infatti che nel 1821 venne issato per la prima volta nella...