
Stima preliminare Pil Istat. Nel 2021 +6.5%, +0.6% nel quarto trimestre 2021
Ad affermarlo è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) che, attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale ha reso noto come il prodotto interno […]
Ad affermarlo è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) che, attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale ha reso noto come il prodotto interno […]
E’ iniziato così l’intervento con il quale, l’associazione Federconsumatori, ha voluto commentare gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Italiano di Statistica (ISTAT) in merito alla ripresa economica del paese e alla crescita del PIL italiano. […]
Tra smart working, Dad, videolezioni e videoconferenze, sono stati davvero in tanti a dover fare di necessità virtù e dotarsi di computer, tablet e ottime connessioni internet anche solo per lavorare o parlare con i propri cari non conviventi. […]
L’Istituto Italiano di Statistica (ISTAT) ha diffuso oggi le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 insieme alle stime preliminari delle spese per consumi delle famiglie che costituiscono la base informativa per gli indicatori di povertà assoluta. […]
Nelle scorse ore, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha pubblicato sul proprio sito un report dal titolo “Primi riscontri e riflessioni sul bilancio demografico del 2020” con il quale ha voluto evidenziare, nonostante il bilancio ufficiale non sia ancora stato pubblicato, un principio di analisi sull’andamento demografico italiano nel 2020. […]
Ad affermarlo è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) attraverso un report basato su dati provvisori, annunciando inoltre come a dicembre 2020, rispetto allo stesso mese del 2019, sia stato registrato un calo dell’occupazione dell’1.9%, pari a 444 mila lavoratori in meno. […]
Nelle scorse ore l’Istat ha annunciato come in Italia si sia registrato, nel II trimestre 2020, un crollo dei consumi con i valori che hanno raggiunto l’importante quota di -11,5%. A questo va aggiunto come anche il dato sul reddito disponibile delle famiglie italiane sia diminuito del -5,8%. […]
Nuovo crollo delle nascite, l’Istituto Nazionale di Statistica ha infatti evidenziato, nel suo report annuale, come per il 2019 sia stato registrato il nuovo minimo storico delle nascite dall’Unità d’Italia. […]
“Tra emergenza Covid e lockdown, da febbraio 2020 il livello di occupazione è diminuito di oltre mezzo milione di unità e le persone in cerca di lavoro di quasi 400 mila, a fronte di un […]
Questo è quanto è emerso da una analisi della Coldiretti sugli effetti della riduzione del 9,5% del fatturato dell’industria alimentare registrato dall’Istat ad aprile rispetto all’anno precedente per l’emergenza coronavirus. […]
Secolo Trentino, registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento. Direttore responsabile: Martina Cecco