TikTok può contribuire all’istruzione di bambini e ragazzi. I ricercatori di Kaspersky spiegano come
I ricercatori di Kaspersky hanno osservato come TikTok, la nuova piattaforma di social media utilizzata principalmente dagli adolescenti e considerata da molti come un...
Euro NCAP 2020, 5 stelle per la Toyota Yaris
Esordio per il nuovo protocollo Euro NCAP 2020, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l'Automobile Club...
Lenti “intelligenti” per vedere all’interno del cervello
Lenti intelligenti in grado di migliorare la qualità delle immagini acquisite dai più moderni microscopi ottici e di vedere in profondità e senza distorsioni campioni...
Il laboratorio Lass: un nuovo servizio per le imprese associate
Confindustria Trento e l'Università degli Studi di Trento hanno firmato una convenzione grazie alla quale le imprese aderenti all'Associazione degli Industriali Trentini potranno accedere...
“Il tuo computer è bloccato”: tentativo di estorsione con falso sito della Polizia di...
Una tipica frode online che si ripete ciclicamente è quella del falso ricatto che non presenta alcun elemento di verità. Tuttavia sono tantissimi ancora coloro che presi dal panico
ANAS: Esito positivo del collaudo statico sul Ponte di Genova
Esito positivo per il collaudo statico del nuovo Ponte Genova San Giorgio.Anas (Gruppo Fs Italiane), dopo aver analizzato i risultati delle prove di carico...
Inaugurato a Torbole l’edificio comunale più virtuoso d’Italia
L’edificio si trova all’interno del Parco Pavese a confine con via della Lòva. La tipologia costruttiva della struttura - come hanno spiegato i progettisti...
ACI: con Auto3D si compra una macchina in modo sicuro
Auto3D è la nuova piattaforma web realizzata dall’ACI che aiuta gli automobilisti nella scelta, nell’acquisto e nella gestione di un veicolo nuovo, usato o a km0. Al link https://auto3d.aci.it prende...
Dal Canada arriva l’app che rileva ansia e depressione in base a come si...
Negli ultimi anni uno dei mercati che ha subito l'incremento maggiore è stato senza dubbio quello relativo alle applicazioni per gli smartphone. Il mercato è diventato saturo al punto che ormai le app hanno raggiunto quasi tutti i settori possibili, spaziando da: medicina e salute per arrivare sino a quelle economiche e finanziarie.
Faremo tutti quanti i test istantanei?
Ormai non si parla d'altro che di Covid. L'Italia tanto vituperata ha avuto il merito di essere nel gruppo di testa che indaga i...