Eleonora era figlia del suo tempo. Classe 1953, sorta di hippy di lusso, pariolina cosmopolita (famiglia in parte inglese e ungherese) con regolari...
Autorecarmengueye
Carmen Gueye genovese laureata in lettere antiche, già pubblicista e attiva nel sociale, è autrice di romanzi, saggi e testi giuridici
Non è frequente trovare qualcuno che conosca, anche per sommi capi, la storia dei paesi africani. Letteratura e cinema hanno celebrato allo...
La storia della vita di James Byron Dean non è lunga. Egli nacque nel 1931 nello stato dell’Indiana. Dopo apparizioni pubblicitarie, qualche...
Molto si attinge dalla sua autobiografia. Miriam vide la luce in punta di continente, nel Sudafrica del 1932, in un quartiere ghetto di...
Padre Pio, al secolo Pietro Forgione, nacque a Pietrelcina (BN) nel 1887, da famiglia contadina e molto religiosa. L’humus era quello dei...
La storia della “Banda della Uno bianca”, congrega assassina operante tra Bologna, Romagna e Marche dal 1987 al 1994, è ormai cristallizzata...
Antonio De’ Curtis nacque a Napoli il 15 febbraio 1898, nel rione Sanità: uno di quei posti descritti come una favelas, ma espressione di un’energia...
Eva, poi detta Evita, nacque nel maggio 1919 in un paese della provincia argentina, ultima di cinque figli. La madre, una povera contadina, li ebbe...
Il 4 gennaio 2025 è caduto il decimo anniversario dalla scomparsa di Pino Daniele. Napoletano doc, classe 1955, cresciuto in una famiglia numerosa e...
Ilaria Alpi, classe 1961, era nata con ogni benedizione. Unica figlia di una agiata coppia che viveva a Roma, un nobile viso dall’ovale botticelliano...