La città di Bolzano affonda le proprie radici nel I secolo a.C., epoca nella quale i romani vennero impegnati nelle guerre di conquista della Rezia e più in...
Tag - storia
Leggere di certi dettagli sulla vita di famiglie reali come quella britannica non può che porre una semplice domanda: vale ancora la pena che ci siano delle...
Che Papa è stato benedetto XVI? Un semplice Papa di passaggio, un Papa conservatore o un Papa rivoluzionario? Non è facile riuscire a inquadrare la sua figura...
Si parva licet componere magnis… Premetto che questo esordio latino non è una specie di patetica esibizione culturale da studente di liceo, ma l’ammissione...
“L’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati è la conseguenza degli avvenimenti della Seconda Guerra mondiale, la tragedia delle foibe sono, effetto delle...
Quello con Pompei è un dialogo senza tempo, a distanza di duemila anni il sito archeologico riesce ancora a narrarci delle storie e regalarci emozioni uniche...
Il 30 dicembre scorso sono ricorsi i 25 anni dello storico Accordo Fondamentale tra Vaticano ed Israele. Il processo di avvicinamento e riconciliazione fra i...
Cadono in questi giorni i 50 anni della riuscita della missione Apollo 8, la seconda compiuta dall’equipaggio del Programma Apollo, ma soprattutto la prima a...
I mesi turbolenti che abbiamo dinanzi a noi ci daranno l’opportunità di verificare e comprendere meglio che cosa sia andato storto nelle dinamiche delle...
È morto Arrigo Petacco, giornalista e soprattutto ultimo grande storico del ‘900, che è scomparso all’età di 88 anni. Aveva lavorato a lungo per la Rai...