Il dolce più tipico del carnevale è quello che si vede nella foto… ma come si chiama? Il nome di queste prelibatezze delle cucina italiana cambia...
AutoreFrancesca Masin
Nata a Verona, si trasferisce presto a Bussolengo. Si diploma al Liceo Socio Psico Pedagogico Carlo Montanari, per poi frequentare l’ Università di Verona, conseguendo la Laurea in Lettere. Partecipa al Premio De Palchi-Raiziss e ottiene il primo posto il 23 maggio 2014. Forte di una formazione umanistica, trae ispirazione anche da altre fonti, come il cantautorato, e, nello specifico, da Fabrizio de Andrè, che considera come il ‘suo poeta’.
In diretta al Tg1 delle 13.30 sono stati svelati i cantanti del Festival della canzone italiana del 2023. La prima novità di Sanremo 2023 si trova...
Pasta è sinonimo di Italia o Italia è sinonimo di pasta? Il dubbio può venire anche perché gli italiani all’estero sono ricordati proprio per...
Il ricordo delle lettere dal fronte era davvero lontano, quando, improvvisamente anche la generazione del XXI secolo si è imbattuta nella severa...
Malena, pellicola uscita nelle sale cinematografiche vent’anni fa, mantiene incollati allo schermo non solo per la sua protagonista...
Passeggiando per le vie di Firenze con occhio attento si possono scorgere tra le mura dei palazzi le cosiddette buchette del vino, dette anche...
Certamente ci sono tantissimi problemi che attanagliano l’Italia in questo momento storico e tutti li conosciamo: un’economia in...
L’Amore è sempre uguale a sé stesso e quantificare l’amarsi è impossibile. Pensare di provare un sentimento unico e speciale per una...
Una pagina di storia mai letta, o forse solo accennata, quella che riguarda gli stupri di guerra. Spesso argomento lasciato in sospeso per i posteri...
La coalizione del cambiamento in Trentino cos’è esattamente? È un progetto nuovo, fortemente voluto dal Segretario della Lega Trentino Mirko...
Recent Comments