Ho letto sui social molti commenti relativi all’apparizione televisiva di Franco Cardini e, soprattutto, di Marco Tarchi: l’evento è di notevole...
Autoremarcocimmino
La scuola, la sacrosanta scuola, la stramaledetta scuola: croce e delizia, rovina e speranza del bell’italo regno. Che ne è della scuola? Io, che di...
Ieri, è arrivata la notizia della morte della signora Liliana, la mamma di Paolo di Nella: so bene che a molti questi due nomi diranno poco o niente...
Reciprocità: questo pare essere diventato il concetto chiave della democrazia moderna. Un tempo, la democrazia si misurava sul concetto della legge...
La parola chiave, per definire l’Italia, è: emergenza. L’Italia è perennemente in emergenza: non abbiamo passato tre mesi di fila, da quando siamo...
Francamente, non so cosa significhi provare un afflato per il fascismo: afflato, in senso sia figurato che concreto significa, a un dipresso, soffio...
Tre feste di quelle importanti, nel giro di quattro giorni: novantasei ore che potrebbero riassumere l’identità del nostro popolo. Se fossimo un...
A tutto c’è un limite. In ogni cosa esiste un confine che non si deve superare, pena il disastro. Perfino un asino, dopo cento bastonate, alla...
Cade in questi giorni il nostro centoquarantanovesimo compleanno. Di noi alpini, intendo: siamo anzianetti, anche se, paragonati ad altri reparti...
E’ uscito di recente un articolo di Marco Tarchi, in cui l’intellettuale toscano bacchettava la destra, alla luce delle recenti disavventure...